*«Sarò lí mangiando patatine»

Spazio di discussione su questioni di carattere sintattico

Moderatore: Cruscanti

Avatara utente
Luca86
Interventi: 587
Iscritto in data: gio, 25 mar 2010 15:26
Località: Brindisi

Intervento di Luca86 »

Ferdinand Bardamu ha scritto:Occhiello.
Io l'ho sempre chiamato soprattitolo. :)
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5392
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Intervento di Carnby »

Fabio48 ha scritto:può anche darsi che lo stia guardando dal lato sbagliato.
Bisogna guardarlo dal lato sinistro della carreggiata, perché è chiaro che ormai la lingua italiana «guida all'inglese». :wink:
(Scherzo!)
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5095
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Fabio48 ha scritto:Ma scusate, non può voler dire: Una simulazione (ottenuta) sovrapponendo ai dati di oggi quelli di febbraio.
Sí, si omette un participio passato, creando quindi una frase agrammaticale. Sospetto che si tratti d’un refuso, perché altrimenti il gerundio dovrebbe assumere il valore impossibile di un participio presente o di una relativa limitativa: «Una simulazione che sovrappone i dati…».
Fabio48 ha scritto:(Si ha) Una semina più facile, mischiando ai piccoli semi della sabbia asciutta.


Io sono di madre lingua italiana e non mi sembra così scandaloso, ma può anche darsi che lo stia guardando dal lato sbagliato.
È che il gerundio deve dipendere da una reggente il cui il verbo sia espresso. Questa frase, quindi, è agrammaticale: l’assenza del verbo nella reggente la rende monca. Mi sembra peraltro che sia un calco di un costrutto inglese, come la frase oggetto di questo filone. Il gerundio, ripeto, non si può usare come un participio presente: non ha, dunque, le stesse funzioni della forma in -ing dell’inglese.
Luca86 ha scritto:Io l'ho sempre chiamato soprattitolo. :)
E ha sempre fatto bene, perché è un sinonimo.
PersOnLine
Interventi: 1303
Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30

Intervento di PersOnLine »

Ancor prima che agrammaticale, la frase mi pare a prescindere "monca", in quanto priva di qualsiasi contenuto informativo essenziale, essendo un occhiello; come minimo avrebbe dovuto essere così: Una simulazione, sovrapponendo i dati di oggi a quelli di febbraio, mostra...
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 0 ospiti