«Down» (tecnologia)

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

brg
Interventi: 687
Iscritto in data: mer, 12 gen 2022 20:53

Re: «Down» (tecnologia)

Intervento di brg »

Dipende tutto, ovviamente, da quel che vogliamo esprimere. Se si intende tradurre una frase inglese con "down" usato in questo senso, bisogna tener conto che tale uso è gergale nello stesso inglese. Se si cerca di esprimere il concetto in italiano nel miglior modo possibile, allora esistono varie alternative, che possono essere più o meno specifiche, più o meno precise nel descrivere il problema.
Fuori tema
Non ho trovato l'origine di questo idiomatismo inglese, ma credo che possa essere legato al fatto che in inglese, come in italiano, una linea che smette di comunicare "cade" (es."a dropped connection"). Ciò che è caduto è giù. Curiosamente la Treccani non riporta quest'uso del verbo "cadere", né nel vocabolario, né nel vocabolario dei sinonimi e dei contrari: forse, prima di occuparsi di tante altre cose nuove, farebbero bene a revisionare per benino le vecchie.
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5603
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Re: «Down» (tecnologia)

Intervento di Infarinato »

brg ha scritto: mer, 26 ott 2022 20:55 Dipende tutto, ovviamente, da quel che vogliamo esprimere. Se si intende tradurre una frase inglese con "down" usato in questo senso, bisogna tener conto che tale uso è gergale nello stesso inglese.
Beh, non proprio, o perlomeno, non piú. E ricordiamoci sempre (può trovare molte discussioni in proposito su Cruscate) che l’inglese contemporaneo [anche scritto] è generalmente molto meno formale dell’italiano.
L’OED, s.v. «down, adj.», ha scritto: 6. Designating a period or occasion when something (such as a factory, machine, computer system, etc.) is out of operation or unavailable for use, or when normal work, activity, or productivity ceases or is less intense.
  Recorded earliest in down-time (see downtime n.).
  1. Electr. World 6 Apr. 97/1 (advt.)    Fewer hours lost in ‘down-time’.
  2. World Oil Apr. 136/3   Oil lost through down days incurred through the use of makeshift equipment is considered to override the possible savings gained in equipment expenditures.
  3. J. Hadley Part-time Careers xi. 189   You can't panic if you have a down month. For every down month you're going to have two crazy months.
  4. R. Katz et al. in H. de Meer & N. Bhatti Quality of Service i. 3   One down hour of access to Amazon.com results in an estimated loss of revenue of $600,000.
  5. H. Thorpe Soldier Girls iv. ii. 297   Usually they ran a mission one day, had a down day the next. They spent the down days cleaning trucks.
In nessuno degli esempi precedenti down (perdipiú usato in funzione attributiva!) potrebbe essere tradotto in italiano col gergalismo giú. A parte tutt’i traducenti piú specifici/formali finora citati, cui se ne potrebbero aggiungere altri, negli esempi di cui sopra potremmo opportunamente ricorrere al sintagma preposizionale d’inattività (rispettivamente, «periodo/tempo, giorni, mese, ora, giorno, giorni d’inattività»). Quanto al primo esempio, ricordo inoltre che esiste l’espressione tecnica «tempo di fermo [macchina]» per downtime;)
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2987
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

Re: «Down» (tecnologia)

Intervento di G. M. »

Ieri ho pubblicato su Facebook e Instagram una nota divulgativa sulle alternative italiane a down, senza nemmeno nominare il calco giù; ma è stato citato quasi sùbito nei commenti su entrambi i siti:

"Il server è giù" si è sempre detto. [...]

In ambito tecnico si dice spesso semplice [sic] giù. I server sono giù, il sito è giù

Come dicevo, io non l'avevo mai sentito, ma questo dopotutto non è il mio àmbito; evidentemente almeno in certe zone d'Italia, o settori d'interesse, una qualche diffusione c'è. :|
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5603
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Re: «Down» (tecnologia)

Intervento di Infarinato »

Lo ripeto: è un gergalismo informatico, ma proprio per questo non può essere impiegato in tutt’i contesti [pur informatici] in cui si usa down in inglese.
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2987
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

Re: «Down» (tecnologia)

Intervento di G. M. »

Non intendevo esprimere un parere favorevole (appunto, non l'ho nemmeno citato, per non pubblicizzarlo), solo documentare che sembra avere una certa diffusione (cosa non ovvia, per me e probabilmente per altri).
Lorsss
Interventi: 1
Iscritto in data: dom, 30 ott 2022 17:37

Re: «Down» (tecnologia)

Intervento di Lorsss »

In informatica, quando un sistema informatico distribuito come Instragram o Whatsapp presenta disservizi, si dice che e' avvenuto un "guasto". [1: wikipedia]
Quindi secondo me al posto di "Whatsapp down" si potrebbe dire "Whatsapp guastato"
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot], Carnby e 2 ospiti