
e -b-, con conseguente leggera nasalizzazione della vocale precedente (tipica delle parlate liguri).
Moderatore: Cruscanti
A giudicare dalla Sua immagine, suppongo che Lei sia ligure. In effetti, pronunce come *fèrmo, *vèrde, *vèrgine sono tra le pochissime del vostro accento che trovo proprio brutt(in)e.Zabob ha scritto:Aggiungo vèrde, vèrgine e arrivedèrci; alzare e calzare pronunciati con la 'z' sonora.
Ovvía, Lei non era romano? Meglio: un romano che s’interessa d’ortoepia. La Sua pronuncia non può esser poi cosí terribile… Anche se devo ammettere che dòpo, orgòglio, pòsto, pran/ʦ/o, sarébbe, sògno, trènta &c non mi piacciono granché.SinoItaliano ha scritto:La mia pronuncia è una neutra moderna molto imperfetta, che contiene molti degli errori da alcuni definiti "insopportabili".
La maggior parte dei liguri ha quella pronuncia, perché le e accentate seguite da r+consonante sono aperte. Però esistono dialetti in cui la e è chiusa e tale pronuncia viene mantenuta anche parlando italiano.Souchou-sama ha scritto:A giudicare dalla Sua immagine, suppongo che Lei sia ligure. In effetti, pronunce come *fèrmo, *vèrde, *vèrgine sono tra le pochissime del vostro accento che trovo proprio brutt(in)e.Zabob ha scritto:Aggiungo vèrde, vèrgine e arrivedèrci; alzare e calzare pronunciati con la 'z' sonora.![]()
Ha centrato in pieno, tranne per il fatto che pronuncio orgóglio, pran/dz/o e sógno (ma sònno).Souchou-sama ha scritto:Ovvía, Lei non era romano? Meglio: un romano che s’interessa d’ortoepia. La Sua pronuncia non può esser poi cosí terribile… Anche se devo ammettere che dòpo, orgòglio, pòsto, pran/ʦ/o, sarébbe, sògno, trènta &c non mi piacciono granché.
Diciamo di sí, che azzecchiamo le vocali aperte o chiuse nel 90% dei casi, con alcune eccezioni di cui ho riportato qualche esempio sopra.*domna charola ha scritto:Al corso di dizione, l'insegnante diceva che per le vocali i romani sono "madre-lingua", salvo poi prendere bonariamente in giro l'allieva romana per lo spreco di consonanti... però in effetti, ci batteva tutti su aperto/chiuso.
…Ma non dovrebbe essere [una sorpresa]: DiPI.Andrea Russo ha scritto:Dicevo soltanto che è stata un'amara sorpresa (per me) scoprire che anche a Roma si dice quattòrdici, ecc.
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti