Pagina 3 di 3

Inviato: sab, 30 ago 2014 19:00
di Ferdinand Bardamu
Ivan92 ha scritto:S'è detto che, nel caso in cui l'aggettivo di grado superlativo fosse un attributo, sarebbe errato anteporre l'articolo determinativo a piú o meno. Di qui, l'agrammaticalità della frase *il motivo il piú cogente possibile. Ora, rileggendo il passo tratto dallo Zibaldone, m'è sorto un dubbio. In scritta nelle lingue le piú poetiche possibili, l'aggettivo funge da attributo o da complemento predicativo? A me sembra che l'articolo sia un pleonasmo.
Non agrammaticale, ma gallicizzante: come hanno detto Carnby e Animo Grato, un costrutto letterario mutuato dal francese.

Piú sopra dicevo che la GGIC
Ferdinand Bardamu ha scritto:… considera marginale (e proprio di un stile elevato e, aggiungo io, gallicizzante) l’uso dell’articolo davanti a piú o meno + aggettivo o avverbio, in frasi come «il motivo il piú cogente possibile».

Inviato: dom, 31 ago 2014 14:40
di Ivan92
Non agrammaticale [e mi scuso per aver dato un giudizio troppo avventato], ma comunque pur sempre marginale al giorno d'oggi...

Inviato: sab, 20 dic 2014 11:44
di Ivan92
Il regolamento d'un fòro di lingua italiana —non faccio nomi, ché non ho intenzione di cercar rogne— recita in tal guisa: «Gli interventi devono essere il più sintetici, precisi e specifici possibile». Non dovrebbe essere i piú?

Inviato: sab, 20 dic 2014 12:10
di Ferdinand Bardamu
Ivan92 ha scritto:Il regolamento d'un fòro di lingua italiana —non faccio nomi, ché non ho intenzione di cercar rogne— recita in tal guisa: «Gli interventi devono essere il più sintetici, precisi e specifici possibile». Non dovrebbe essere i piú?
Sí. Stante ciò che ha ricordato Infarinato piú sopra, un aggettivo al grado superlativo relativo usato in funzione predicativa, com’è questo, presenta normalmente l’articolo, che dev’essere declinato secondo il genere e il numero del nome a cui si riferisce: «Gli interventi devono essere i piú sintetici, precisi e specifici possibile». È un esempio analogo a quello fatto da lei nell’aprire il filone.

Se l’aggettivo in questione fosse usato in funzione attributiva, l’articolo prima di piú sarebbe un gallicismo: «Gli interventi i piú semplici…».

Inviato: sab, 20 dic 2014 17:51
di Ivan92
La ringrazio del contributo, caro Ferdinand. Ciò che mi stupisce è che l'errore sia stato commesso non da un semplice utente, bensí dal moderatore del fòro!

Inviato: sab, 20 dic 2014 17:58
di Infarinato
Ivan92 ha scritto:Ciò che mi stupisce è che l'errore sia stato commesso non da un semplice utente, bensí dal moderatore del fòro!
E’ ’un è mïa Cruscate! :P (8))

Inviato: sab, 20 dic 2014 18:02
di Ivan92
:wink: