«Novalis»

Spazio di discussione semiseria sui traducenti di toponimi e antroponimi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2984
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

«Novalis»

Intervento di G. M. »

Treccani:
Pseudonimo del filosofo e poeta tedesco Friedrich Leopold von Hardenberg (Oberwiederstedt, Mansfeld, 1772 - Weissenfels 1801). Allievo di F. Schlegel, N. fu uno dei maggiori animatori del circolo romantico di Jena. La sua grandezza sta soprattutto nella poesia, nella facilità con cui si abbandona ai voli della fantasia, nella limpidezza e determinatezza ch'egli sa dare al suo aereo mondo di sogno, nell'ingenuità vibrante dei suoi entusiasmi e dei suoi mistici ardori, nella sua parola di veggente, ricca di echi. […]
Mi sono reso conto che lo pseudonimo sarebbe semplicemente l'aggettivo latino novalis, con significato doppio; si sarebbe dunque potuto italianizzare facilmente in Novale.
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5794
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Re: «Novalis»

Intervento di Carnby »

Da notare che la pronuncia è [noˈvaːlɪs], dato che la v in tedesco, nei prestiti latini, si pronuncia come da noi. Mi ricordo che quando studiavo questo filosofo e poeta lo germanizzavo pronunciandolo scorrettamente */nofális/.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 0 ospiti