«Vladivostok»

Spazio di discussione semiseria sui traducenti di toponimi e antroponimi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
G. M.
Interventi: 3108
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

«Vladivostok»

Intervento di G. M. »

Treccani:
Città della Russia (578.619 ab. nel 2009), capitale del Territorio di Primor´e (o del Litorale), nella Siberia orientale; è situata sulle rive della Baia di Zolotoj Rog (Corno d’oro) al fondo della Baia di Pietro il Grande (Mar del Giappone). Fondata nel 1860, la città si sviluppò rapidamente soprattutto in seguito al completamento della Transiberiana, della quale V. è un capolinea. È il maggior porto commerciale e peschereccio russo dell’Oceano Pacifico, nonché base militare. Le sue acque, solo per un breve periodo dell’anno ghiacciate, sono praticabili anche in inverno grazie alla continua azione delle rompighiaccio. L’industria è sviluppata e interessa principalmente i settori del legno, meccanico, aeronautico, cantieristico e alimentare. La città possiede un’università, un politecnico e numerosi istituti scientifici.
In russo il nome è tronco. Per l'italiano il DiPI ha: «vlaˈdivostɔk, -sˈtɔk; ↑-djivasˈt-».

Da quel che leggo in Rete (non conoscendo il russo fatico ad approfondire) il nome significherebbe pressappoco 'padrone dell'oriente'; donde la latinizzazione grecizzante Eocratea (qui, p. 3). L'apparente somiglianza con Białystok credo sia una coincidenza, etimologicamente non c'è lo stesso elemento terminale.

Il Lexicon d'Egger ha Vladivostokium, con Vladivostokienses gli abitanti e Vladivostokiensis l'aggettivo, ma Vladivostokensis nell'uso della Curia romana.

Orbis Latinus ha invece Vladivostokum, Vladivostokensis.

In italiano si trova la variante grafica Vladivostoc. Non ho trovato nessuna italianizzazione piena. Città probabilmente troppo recente.

Nella maggior parte delle lingue il nome è lasciato nella forma Vladivostok o solo minimamente adattato. Qualche esempio: portoghese Vladivostoque, tedesco Wladiwostok, islandese Vladívostok, polacco Władywostok, lettone Vladivostoka, lituano Vladivostokas, esperanto Vladivostoko.

Proposte, considerazioni per l'adattamento? Vladivostòco, -cco? Sulla terminazione sono dubbioso. /vl-/ sappiamo che non è molto italiano ma mi pare conservabile in un nome esotico (cfr. il noto Vladimiro).
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5891
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Re: «Vladivostok»

Intervento di Carnby »

Mi pare che popolarmente la chiamino Vladi, proprio come San-Pietroburgo è Piter.
Fuori tema
Curiosità: è una città gelida, ma è esattamente alla stessa latitudine di Firenze.
Avatara utente
Millermann
Interventi: 1796
Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
Località: Riviera dei Cedri

Re: «Vladivostok»

Intervento di Millermann »

Carnby ha scritto: gio, 31 lug 2025 13:36 Mi pare che popolarmente la chiamino Vladi
Stando alla guichipedia inglese, il nome colloquiale russo sarebbe Vladik (Владик) o la semplice "sigla" vdk (вдк). :)

Quanto alla pronuncia, trovo strano che il DiPI non citi affatto quella che a me sembra la piú ovvia (e che, confesso, ho sempre usato, credendo fosse accettabile): /vladiˈvɔstok/, che mette insieme le due parti che compongono il nome: «vlad(i)» e «vostok», che in italiano ho sempre sentito pronunciare (almeno cosí mi pare) /ˈvɔstok/, e non /vosˈtɔk/, almeno con riferimento alle prime missioni spaziali. :?

Tra l'altro, anche le pronunce inglesi consigliate sono, rispettivamente /ˌvlædɪˈvɒstɒk/ per la città e /ˈvɒstɒk/ (o /vɒˈstɒk/) per il programma spaziale.
In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5891
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Re: «Vladivostok»

Intervento di Carnby »

A essere onesto l’ho sempre pronunciata tronca, che poi è anche la pronuncia russa.
Avatara utente
G. M.
Interventi: 3108
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

Re: «Vladivostok»

Intervento di G. M. »

Cercando su YouGlish non ci sono molte occorrenze, ma nonostante il campione ristretto abbiamo sia Vladivostòk sia Vladivòstok sia anche vari Vladívostok sdruccioli.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti