Buongiorno a tutti!
Un'amica di Madrid m'ha chiesto gentilmente di correggere le sue traduzioni in italiano, in cambio mi aiuta a migliorare il mio castigliano.
Mi ha chiesto come mai alcune volte trova "ancor" e non "ancora" e se c'è qualche regola che stabilisca quando usare il primo e non il secondo. Purtroppo sono riuscita a trovare solo dei riferimenti a licenze poetiche e delle citazioni su "ancor più".
Qualcuno potrebbe darmi qualche dritta?
Grazie in anticipo.
Ancor
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
A me sembra non ci sia nessuna regola in proposito, dipende dal gusto stilistico di ciascuno: ancor ieri; ancora ieri ecc.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: Ancor
Un po’ piú d’informazioni sul DOP:l'italiana ha scritto:Mi ha chiesto come mai alcune volte trova "ancor" e non "ancora" e se c'è qualche regola che stabilisca quando usare il primo e non il secondo. Purtroppo sono riuscita a trovare solo dei riferimenti a licenze poetiche e delle citazioni su "ancor più".

Ultima modifica di Infarinato in data dom, 30 mar 2008 14:40, modificato 1 volta in totale.
-
- Interventi: 70
- Iscritto in data: mar, 11 dic 2007 17:33
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti