«Crossmediale»
Moderatore: Cruscanti
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5664
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Crossmediale»
Sembra la soluzione piú logica. Crossmediale è nell’ottavo volume del GRADIT, che lo definisce semplicemente cosí: «multimediale: informazione c., editoria c.».
Una ricerca con Google mostra che su transmediale – che sorpresa!
campagna transmediale: 4
campagna crossmediale: 63
progetto transmediale: 10
progetto crossmediale: 682
informazione transmediale: 0
informazione crossmediale: 30
editoria transmediale: 1
editoria crossmediale: 1
Speriamo che, ripetendo la ricerca a distanza di qualche mese, troveremo una riequilibratura (difficile credere a una scomparsa)...
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Re: «Crossmediale»
E per quale miracolo?Marco1971 ha scritto:Speriamo che, ripetendo la ricerca a distanza di qualche mese, troveremo una riequilibratura…
Forse basterà a consolarci il fatto che le ricerche da lei elencate danno risultati molto migliori con multimediale.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 6 ospiti