sto facendo il glossario dei termini tecnici presenti nel Libro dell'arte di mercatura di Benedetto Cotrugli (XV secolo) e ho delle difficoltà con questa frase:
Non lasciare invecchiare li debiti, o li dona o ri riscoti o apacta et componi, in modo che innovelli il debito, che se a tte è vecchio, sarà nuovo a colui a chi farai la cessione.
Non riesco a trovare da nessuna parte (né sui vocabolari storici, né su quelli dell'uso) il termine apattare (che presumo derivare da PACTUM). Qualcuno sa consigliarmi in quale altra forma potrei cercarlo?
Quanto al significato, credo che voglia dire qualcosa come ‘accordarsi circa il pagamento di un debito, anche tramite la riduzione di questo’ (come anche il termine comporre), vi può tornare?
Grazie.
(Se c'è qualcuno particolarmente ferrato in lingua economica ne approfitterò ancora, non essendo certo finiti qua i miei dubbi linguistici
