Pagina 1 di 1

«Hovercraft»

Inviato: sab, 18 lug 2009 17:58
di Carnby
I traducenti che ho trovato nella lista mi paiono pesanti; propongo aerotreggia da aero- e treggia, nome di vari veicoli rustici simili a slitte che scivolano sul terreno.

Inviato: ven, 31 lug 2009 22:43
di Marco1971
I termini registrati nel GRADIT e dati come sinonimi di hovercraft sono: aeroscivolante, aeroslittante, veicolo a cuscino d’aria.

Io dico aeroslittante, che mi pare la soluzione piú efficace.

Ricordo che quando già esistono termini italiani, conviene accettarli, anche se personalmente avremmo preferito parole diverse.

Inviato: ven, 06 nov 2009 22:37
di Carnby
D'accordo, però aeroslittante mi fa pensare a un'aeroslitta, ovvero a qualcosa del genere.

Inviato: sab, 07 nov 2009 2:33
di Marco1971
Abbiamo tutti associazioni d’idee, le parole le percepiamo in modo sensibilmente diverso. Quando ci si abitua a associare un segno linguistico a un oggetto, la sensazione iniziale scompare.

Inviato: dom, 08 nov 2009 0:31
di Carnby
C'è anche un altro traducente per hovercraft che, secondo me, ha più possibilità di imporsi: aeroscafo.
In modo analogo, idroscafo può essere un traducente di air boat.

Inviato: dom, 08 nov 2009 0:43
di Marco1971
Qui mi pongo la domanda: nessuno usa aeroslittante o aeroscivolante? E allora perché sono nei dizionari, che, secondo quanto ci dicono i linguisti, registrano le parole effettivamente usate e, soprattutto, consolidate?

Inviato: gio, 12 nov 2009 14:54
di Carnby
A mio avviso, alcuni sinonimi per una stessa parola possono essere un bene; possono comunque essere risemantizzati se salta fuori un nuovo oggetto per cui esiste solo un termine inglese o comunque straniero. Per ritornare in tema, trovo aeroscafo più elegante di aeroscivolante e aeroslittante, anche se aspetterei la sua eventuale inclusione in un glossario o dizionario per usarla correntemente.

Inviato: gio, 07 gen 2010 4:25
di Trueliar
Marco1971 ha scritto:Qui mi pongo la domanda: nessuno usa aeroslittante o aeroscivolante? E allora perché sono nei dizionari, che, secondo quanto ci dicono i linguisti, registrano le parole effettivamente usate e, soprattutto, consolidate?
Da ignorante della lingua italiana devo dire che spesso nei dizionari mettono termini di uso poco comune.

Personalmente reputo di uso comune, oltre a sembrare più gradevole/scorrevole, il termine aeroscafo, dato che l'ho utilizzato ed ho sentito altre persone utilizzarlo.
Mai sentiti prima di oggi "aeroslittante" ed "aeroscivolante" :roll:.

Re: «Hovercraft»

Inviato: ven, 08 nov 2024 20:37
di ilparoliere
Ma dopo quasi 15 anni siate sicuri che il traducente aeroscafo ha definitivamente soppiantato l'anglicismo hovercraft nel linguaggio comune? :roll:

Re: «Hovercraft»

Inviato: ven, 08 nov 2024 20:38
di Carnby
ilparoliere ha scritto: ven, 08 nov 2024 20:37 Ma dopo quasi 15 anni siate sicuri che il traducente aeroscafo ha definitivamente soppiantato l'anglicismo hovercraft nel linguaggio comune?
Non è che si senta parlare di hovercrafts tutti i giorni.