«Babba Natale»
Moderatore: Cruscanti
«Babba Natale»
Si sente spesso per televisione, ma è corretto questo femminile? Nessun vocabolario, tra quelli che ho consultato, lo registra. In Google babba Natale dà 78.900 occorrenze.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Babba Natale»
Ovviamente no… a meno che uno non sia raffreddato.Luca86 ha scritto:Si sente spesso per televisione, ma è corretto questo femminile?

Lo immaginavo...Infarinato ha scritto:Ovviamente no… a meno che uno non sia raffreddato.

Pare ci sia una variante ancora piú brutta: *babba Natala (5.460 occorrenze in Google).Marco1971 ha scritto:Già che ci siamo, perché non ci mettiamo a dire *la padra e *il madro?Linguicidio!

Follie! follie! Delirio vano è questo! Povera lingua, sola, abbandonata, in questo popoloso paese che appellano Italia. Che spero or piú? Che far degg’io! DiNare, di voluttà nei vortici gioire. 

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
- u merlu rucà
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 1340
- Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41
Ecco la storia di Babbo Natale e una nota su quale debba essere il suo plurale.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti