Dal canto mio, lancio —sentito da giovani amici toscani— gli ottimi e multiuso spippolare e spippolata.

Moderatore: Cruscanti
Hmmmm "spippolare" l'ho sempre sentito usare per attivita` che in qualche modo facevano pensare a qualcosa di piu` confuso, elaborato, e meno lineare dello "zapping". Sono toscano solo d'adozione e quindi non ho l'ultima parola, ma se sento qualcuno parlare di spippolare col telecomando penso che si stia affannando per cercare ad esempio di regolare la sintonia, o qualcosa del genere. Lo si usa per esempio per descrivere l'attivita` frenetica di digitazione col telefonino: "E' mezzora che spippoli!"Decimo ha scritto:Dal canto mio, lancio —sentito da giovani amici toscani— gli ottimi e multiuso spippolare e spippolata.
Confermo.Bue ha scritto:Hmmmm "spippolare" l'ho sempre sentito usare per attivita` che in qualche modo facevano pensare a qualcosa di piu` confuso, elaborato, e meno lineare dello "zapping".
Ripensandoci, secondo me perché, così come scanalare fa pensare a un girotondo di canali, così spippolare fa pensare all'uso in apparenza disordinato e frenetico di molti pippoli, ossia tasti. Mentre chi zappa in genere preme ossessivamente e ritmicamente un tasto solo del telecomando (quello dell'avanzamento)Infarinato ha scritto:Confermo.Bue ha scritto:Hmmmm "spippolare" l'ho sempre sentito usare per attivita` che in qualche modo facevano pensare a qualcosa di piu` confuso, elaborato, e meno lineare dello "zapping".
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 1 ospite