«Trade-off»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Cratilo
Interventi: 36
Iscritto in data: lun, 19 apr 2010 20:18

«Trade-off»

Intervento di Cratilo »

Ho notato che nel nostro dizionario manca la voce trade-off.
Con questo brutto anglicismo in macroeconomia si descrive una situazione in cui, all'aumentare di una valore, diminuisce un secondo valore, e viceversa, per cui non è possibile raggiungere contemporaneamente entrambi gli obiettivi. Ad es. il trade-off tra inflazione e disuccupazione, descritto dalla curva di Phillips (http://it.wikipedia.org/wiki/Curva_di_Phillips).
Come traduzione, banalmente, mi viene in mente alternativa.
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5603
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Re: «Trade-off»

Intervento di Infarinato »

Direi: meglio compromesso, come glossa la Guichipedía francese e come traducono quasi tutt’i dizionari bilingui.

La Guichipedía italiana rimanda anche a costo opportunità
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti