A parte il fatto che rintracciare questa parola nei dizionari italiani è cosa ardua, quasi facesse ribrezzo, ma un po' di coerenza non guasta.
Negli scritti in italiano compare però questo termine. Su Google (ricerca libri avanzata) , nel quaderno della rivista Oriente Moderno (del 2002) viene citata tale parola accompagnata dall'articolo IL. Il 'Allama ...
Nel programma in rete Il Persiano per voi, lezione 115, della italian.irib.ir /radio-cultura viene usato invece un altro articolo: "Paolo, questa grande raccolta è Tafsir al Mizan che è stata scritta dall’allama Tabatabai."
Ora, abbiamo un esempio nostrano con un articolo e un altro di non madrelingua con quell'articolo che a me parrebbe appropriato. Forse c'è l'inghippo che giustifica un articolo rispetto ad un altro. Mi aiutereste a capirci meglio?
