Perché «senzadio» e non «senzaddio»?
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
Perché «senzadio» e non «senzaddio»?
Se dio è parola geminante, perché nell'univerbazione di senza Dio anche il DOP mette una z sola?
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Perché quella è la grafia tradizionale, ma, come si vede dallo stesso DOP, la pronuncia tradizionale è con la doppia anche per il sostantivo univerbato.
Ma perché la grafia è con la scempia? Perché dio «nell’uso ant., [era] talvolta anche senza radd. sint.», e questo un po’ in ossequio alla forma della parola isolata che si riferisce alla divinità (che è anche la forma [piú] latineggiante), e un po’ perché a quell’epoca la deglutinazione di quest’ultima da iddio (che è all’origine della pregeminazione) non era ancora prevalsa del tutto.
Ma perché la grafia è con la scempia? Perché dio «nell’uso ant., [era] talvolta anche senza radd. sint.», e questo un po’ in ossequio alla forma della parola isolata che si riferisce alla divinità (che è anche la forma [piú] latineggiante), e un po’ perché a quell’epoca la deglutinazione di quest’ultima da iddio (che è all’origine della pregeminazione) non era ancora prevalsa del tutto.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot], Google [Bot] e 2 ospiti