Tra l'altro ho trovato che il termine vasistas ha un'origine strampalata: è l'adattamento francese della locuzione tedesca 'was ist das?'!
Ringrazio e saluto!

Guido
Moderatore: Cruscanti
Grazie, è senz'altro una possibilità, però non mi suona del tutto adeguato. Per ribaltabile credo che si intenda un piano che - se non proprio ribaltarsi completamente - quantomeno passa dalla posizione verticale all'orizzontale, mostrando l'altra faccia. Ad esempio uno scrittoio a ribalta, dove il piano aprendosi ruota di novanta o più gradi e diventa un appoggio. Nelle vasistas invece l'anta si schiude di poco. Ci sono anche altri termini che potrebbero approssimarsi al significato giusto, ma sempre con qualche piccola imprecisione tecnica, per esempio 'basculante' o 'a bilico'.valerio_vanni ha scritto:I falegnami chiamano questo tipo di finestra «anta ribalta» (o «anta e ribalta»), quindi si potrebbe dire apri a ribalta.
Beh, la mia (o meglio il mio) vasistas fa proprio questo, se si sganciano le due catenelle laterali che ne limitano l'apertura!guidoalberto ha scritto:Per ribaltabile credo che si intenda un piano che - se non proprio ribaltarsi completamente - quantomeno passa dalla posizione verticale all'orizzontale, mostrando l'altra faccia. Ad esempio uno scrittoio a ribalta, dove il piano aprendosi ruota di novanta o più gradi e diventa un appoggio.
Anche io intendo basculante in questo senso, ma in effetti l'articolo della Crusca citato da Millermann attribuisce al termine un significato molto più generico.valerio_vanni ha scritto:«Basculante» mi convince poco, perché mi dà l'idea di qualcosa in bilico. Un peso e un contrappeso che si bilanciano, come le porte dei garage.
Sembrerebbe quasi un caso di betacismo, come accennavo nel mio precedente intervento!Ivan92 ha scritto:Non so perché, ma qui da me, in dialetto, si dice basista.
Qui da me, e piú in generale nelle zone dell'anconitano, il betacismo è assente. È invece presente nel maceratese (anche se non so se si possa definire betacismo. L'occlusiva diventa una fricativa bilabiale, non labio-dentale. Es: la birra /la'βirra/).Millermann ha scritto:Nel suo dialetto esistono esempi di betacismo?
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 5 ospiti