Singolare o plurale?
Moderatore: Cruscanti
Singolare o plurale?
Salve, riporto un'espressione ascoltata poco fa all'interno di un noto telegiornale:
uno dei summit più complicati della storia considerando la personalità dei due leader.
Non sarebbe stato più corretto dire:
uno dei summit più complicati della storia considerando le personalità dei due leader?
Grazie per l'attenzione...
uno dei summit più complicati della storia considerando la personalità dei due leader.
Non sarebbe stato più corretto dire:
uno dei summit più complicati della storia considerando le personalità dei due leader?
Grazie per l'attenzione...
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
A mio avviso sí, sarebbe stato meglio usare il plurale: le personalità (con il singolare sembra che entrambi abbiano la medesima personalità).
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Mi sembra una pedanteria inutile. Se dico che sono sempre meno gli italiani che usano l'automobile, a nessuno, verosimilmente, verrà in mente che sia la stessa per tutti.
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Io ci sento una sfumatura diversa; dipende se considero direttamente la personalità come persona, oppure come elemento che caratterizza la persona del *leader.
Voglio dire, col plurale mi vien quasi da pensare che esistano due entità, le due personalità, che appartengono, fra l'altro, ai due *leader in questione. Col singolare invece la personalità mi diviene una delle tante parti del *leader, che resta il soggetto centrale.
Ad esempio, "stringo la mano ai convenuti" oppure "stringo le mani ai convenuti"? Nel secondo caso, mi vien da pensare che stringo ambedue le mani a ciascun convenuto. Insomma, è per lo meno ambiguo.
Voglio dire, col plurale mi vien quasi da pensare che esistano due entità, le due personalità, che appartengono, fra l'altro, ai due *leader in questione. Col singolare invece la personalità mi diviene una delle tante parti del *leader, che resta il soggetto centrale.
Ad esempio, "stringo la mano ai convenuti" oppure "stringo le mani ai convenuti"? Nel secondo caso, mi vien da pensare che stringo ambedue le mani a ciascun convenuto. Insomma, è per lo meno ambiguo.
Salve, anche io resto della mia idea, pur reputando legittime le opinioni che ho letto.
Se ragioniamo in termini di trasparenza, univocità del messaggio e simili, sostengo che sono molti gli esempi equivocabili.
Tanto per evidenziarne uno, prendiamo il seguente:
Sara e Marco si avviarono verso le loro macchine.
Si potrebbe dedurre che ognuno abbia la propria auto (due persone con una macchina a testa, per un totale di due macchine). Usare il singolare (“la loro macchina”), secondo me significherebbe affermare indirettamente che Sara e Marco hanno una macchina in comune.
Se discutiamo da alcuni giorni di questo argomento, immagino che la grammatica non ci venga in soccorso con la solita regola inattaccabile, capace di fugare ogni perplessità, altrimenti alcuni di voi l‘avrebbero evocata.
Potremmo - e concludo - trarci d’impaccio spendendo qualche parola in più (come avrebbe dovuto fare, a mio parere, anche il giornalista che mi dato lo spunto per il filone in questione):
Sara e Marco si avviarono ognuno verso la propria macchina.
Saluti a tutti…
Se ragioniamo in termini di trasparenza, univocità del messaggio e simili, sostengo che sono molti gli esempi equivocabili.
Tanto per evidenziarne uno, prendiamo il seguente:
Sara e Marco si avviarono verso le loro macchine.
Si potrebbe dedurre che ognuno abbia la propria auto (due persone con una macchina a testa, per un totale di due macchine). Usare il singolare (“la loro macchina”), secondo me significherebbe affermare indirettamente che Sara e Marco hanno una macchina in comune.
Se discutiamo da alcuni giorni di questo argomento, immagino che la grammatica non ci venga in soccorso con la solita regola inattaccabile, capace di fugare ogni perplessità, altrimenti alcuni di voi l‘avrebbero evocata.
Potremmo - e concludo - trarci d’impaccio spendendo qualche parola in più (come avrebbe dovuto fare, a mio parere, anche il giornalista che mi dato lo spunto per il filone in questione):
Sara e Marco si avviarono ognuno verso la propria macchina.
Saluti a tutti…

-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
In effetti macchina e personalità sono due entità non paragonabili direttamente (qui siamo agli asparagi...
).
La macchina è un oggetto concreto e a sé stante, che posso acquisire e possedere in u n numero illimitato di copie, oppure nessuna; la personalità è una caratteristica dell'individuo, personale e inscindibile da esso. Quindi per essa non sorge il dubbio che le due persone possano condividere un'unica personalità, o addirittura uno dei due usare quella dell'altro.

La macchina è un oggetto concreto e a sé stante, che posso acquisire e possedere in u n numero illimitato di copie, oppure nessuna; la personalità è una caratteristica dell'individuo, personale e inscindibile da esso. Quindi per essa non sorge il dubbio che le due persone possano condividere un'unica personalità, o addirittura uno dei due usare quella dell'altro.
- marcocurreli
- Interventi: 625
- Iscritto in data: ven, 25 set 2009 22:36
- Località: Cagliari
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot], Google [Bot] e 2 ospiti