«Abbiamo iniziato a trovarci facendo… e a divertirci»
Moderatore: Cruscanti
«Abbiamo iniziato a trovarci facendo… e a divertirci»
In un tema dal titolo "Racconta i ricordi più belli della scuola primaria" ho notato che è scritto al passato prossimo anziché al passato remoto e poi la parte che non mi convince è "In quinta ho iniziato a stare più tempo con due mie compagne. Abbiamo iniziato a trovarci fuori dalle ore scolastiche facendo i compiti e a divertirci". A parte la ripetizione del verbo "iniziare", non mi sembra corretta la costruzione. Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Considerando che si tratta, se ho capito bene, di un tema dell'equivalente della nostra prima media, mi sembra che sia scritto in una forma accettabile. Anche l'uso del passato prossimo, per me, è adeguato. 
Volendo apportare il minor numero possibile di modifiche per rendere il testo piú corretto, proporrei di sostituire trovarci con ritrovarci (o incontrarci), dalle con delle e, infine, di inserire la frase incidentale «facendo i compiti» tra due virgole, cosí:
«Abbiamo iniziato a ritrovarci fuori delle ore scolastiche, facendo i compiti, e a divertirci.»
Non darei troppo peso, invece, alla ripetizione di iniziato: evitare le ripetizioni ravvicinate dev'essere una buona regola, non un obbligo maniacale. In questo caso, se proprio si preferisce farlo, i sinonimi sono semplici e alla portata dei ragazzi.

Volendo apportare il minor numero possibile di modifiche per rendere il testo piú corretto, proporrei di sostituire trovarci con ritrovarci (o incontrarci), dalle con delle e, infine, di inserire la frase incidentale «facendo i compiti» tra due virgole, cosí:
«Abbiamo iniziato a ritrovarci fuori delle ore scolastiche, facendo i compiti, e a divertirci.»
Non darei troppo peso, invece, alla ripetizione di iniziato: evitare le ripetizioni ravvicinate dev'essere una buona regola, non un obbligo maniacale. In questo caso, se proprio si preferisce farlo, i sinonimi sono semplici e alla portata dei ragazzi.

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Ancora meglio: «…a incontrarci… per fare i compiti…». Insomma, nulla di veramente sbagliato, ma scelte lessicali poco felici e una sintassi non proprio ineccepibile.Millermann ha scritto:«Abbiamo iniziato a ritrovarci fuori delle ore scolastiche, facendo i compiti, e a divertirci.»
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti