Pagina 1 di 1
«Sono stati interrati ogni tipo di rifiuti tossici»
Inviato: gio, 22 nov 2018 22:40
di Fausto Raso
Da un giornale in rete:
L'ordinanza firmata dalla sindaca Raggi per il Canalone e i dintorni. Nel suolo contaminato sono stati interrati, fino a otto metri, ogni tipo di rifiuti tossici. I residenti della zona: "E' la nostra Terra dei fuochi"
------------
A mio avviso il titolo in questione contiene uno strafalcione sintattico. "Tipo" non è un nome collettivo, non si può fare, quindi, l'accordo a senso. Quindi: «(...) sono stati interrati (...) tutti i tipi di rifiuti tossici», oppure «(...) è stato interrato (...) ogni tipo di rifiuti tossici».
Inviato: ven, 23 nov 2018 0:35
di Francesco94
Tecnicamente, concorderei con Lei.
Questo tipo di concordanza viene chiamata secondo il Treccani
concordanza a senso o più tecnicamente
sillessi.
Dal punto di vista sintattico, questo tipo di costruzione consiste nel far concordare le varie parti del discorso secondo un senso logico e non grammaticale.
Nell'esempio in questione, specificamente, si parla di
sinesi del numero, ossia concordanza fra un sostantivo singolare ed un verbo plurale.
Secondo il Treccani
I tipi di concordanza a senso più comuni sono due.
[...]
2. Quando c’è un soggetto collettivo che regge un partitivo (la maggioranza, un gruppo, un centinaio, una percentuale), la concordanza grammaticale richiederebbe un accordo al singolare; tuttavia, nell’uso è molto comune la concordanza a senso, che privilegia l’elemento più importante dal punto di vista del significato
Al matrimonio c’era un centinaio di invitati (concordanza grammaticale)
Al matrimonio c’erano un centinaio di invitati (concordanza a senso)
Questo tipo di concordanza è ormai frequente anche nello scritto
giornalistico
Per il referendum hanno votato il 10,20% degli aventi diritto
Inviato: ven, 23 nov 2018 0:44
di Fausto Raso
Gentile Francesco94,
se non cado in errore "tipo" non è un nome collettivo. Quindi...
Inviato: ven, 23 nov 2018 1:22
di Francesco94
Personalmente, l'aggettivo indefinito "ogni" potrebbe essere sinonimo di "ciascuno".
Indica una totalità di persone/cose, richiamando però l'attenzione sui singoli.
Si legga la definizione del
Treccani.
Si legga anche questo
articolo
Argomento già discusso in questi filoni
Concordanza grammaticale al singolare o al plurale?
Soggetto collettivo e verbo plurale
Re: «Sono stati interrati ogni tipo di rifiuti tossici»
Inviato: ven, 23 nov 2018 18:19
di Animo Grato
Fausto Raso ha scritto:A mio avviso il titolo in questione contiene uno strafalcione sintattico. "Tipo" non è un nome collettivo, non si può fare, quindi, l'accordo a senso. Quindi: «(...) sono stati interrati (...) tutti i tipi di rifiuti tossici», oppure «(...) è stato interrato (...) ogni tipo di rifiuti tossici».
O «sono stati interrati rifiuti tossici di ogni tipo (/di tutti i tipi)».
Però non penso che sia stata operata una scelta consapevole; secondo me, assai più banalmente, il microscopico inciso («fino a otto metri») è bastato a far perdere il filo del discorso all'anonimo autore. E sappiamo tutti che oggi rileggere prima di pubblicare è un reato.