«Me ne frega» / «non me ne frega»
Moderatore: Cruscanti
«Me ne frega» / «non me ne frega»
A volte mi pongo una domanda: come può essere assegnato a non me ne frega lo stesso significato di me ne frega se, appunto, non fregarmene dovrebbe significare in realtà non me ne disinteresso e, quindi, me ne interesso? Com'è possibile che nel linguaggio comune a queste due espressioni viene attribuito lo stesso significato, nonostante differiscano per l'assenza/presenza di "non"?
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Me ne frega» / «non me ne frega»
No, me ne frego vale «me ne infischio», ma me ne frega vale «m’importa», quindi non me ne frega «non m’importa».codino94 ha scritto: ven, 08 mag 2020 15:41 A volte mi pongo una domanda: come può essere assegnato a non me ne frega lo stesso significato di me ne frega se, appunto, non fregarmene dovrebbe significare in realtà non me ne disinteresso e, quindi, me ne interesso?

Re: «Me ne frega» / «non me ne frega»
Ah, ecco. Una sfumatura che non avevo notato. Quindi me ne frega al posto di me ne frego è una disattenzione talvolta acquisita per abitudine errata. Grazie. 

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 2 ospiti