In questa famosa intervista del 1971, condotta da Enzo Biagi a Pier Paolo Pasolini, uno degl'invitati, il politico Agostino Bignardi, bolognese, esibiva con grande disinvoltura una pronunzia atipica della parola fascismo: non /faʃˈʃizmo/, sibbene /fasˈizmo/; in maniera perspicua, dal minuto 26:20.
Qualcuno saprebbe giustificarlo?
Pronunzia di «fascismo» di Agostino Bignardi
Moderatore: Cruscanti
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: Pronunzia di «fascismo» di Agostino Bignardi
Direi piuttosto (omettendo l’indicazione precisa degli allofoni vocalici) [faˈʆiʐmo] o al massimo [-ʂ-] (italiano normale: [faʃˈʃizːmo]). E come vuole giustificarla se non col fatto che si tratta di un locutore bolognese? 

Re: Pronunzia di «fascismo» di Agostino Bignardi
Quasi ero certo d'essermi risposto da [me] solo.
La ringrazio. Anche per la trascrizione fonetica certamente piú accurata della mia.

La ringrazio. Anche per la trascrizione fonetica certamente piú accurata della mia.
G.B.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti