Origine del timbro vocalico
Moderatore: Cruscanti
Origine del timbro vocalico
Sarei curioso di capire se esiste una logica nella dizione e nell'origine degli accenti nelle varie regioni d'Italia. Ad esempio la parola enorme ha accento chiuso, invece abnòrme ha accento aperto, eppure entrambe derivano dalla parola nòrma che ha la o aperta. Come mai? Inoltre la città Còmo è la dizione giusta perché così pronunciata in Toscana, eppure la maggior parte degli abitanti di Como dice la o chiusa. Ho cercato nel forum, ma non ho trovato una spiegazione esaustiva sul motivo della scelta dell'accento sulla o di Còmo. Secondo il mio parere i nomi propri dovrebbe avere la dizione del luogo di appartenenza, sebbene la dizione toscana sia la linea guida per le altre parole. Per finire una ultima domanda. Nei vari dialetti a cosa è dovuta la chiusura o apertura contraria alla "parlata" di Firenze? Grazie mille per la gentilezza delle risposte. Stefano.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite