Buonasera,
posto che, dal punto di vista etimologico, gli attributi in oggetto rappresentano comparativi di differenti aggettivi, gli stessi quando possono essere considerati fungibili?
Mi riferisco, in particolare, alla qualificazione assoluta di sostantivi come quantità, metratura, spesa, prezzo... Segnatamente, è corretto il seguente aprosdoketon: Fanno a gara a chi ha speso di più per l'appartamento con la metratura inferiore?
«Inferiore» o «minore»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 398
- Iscritto in data: dom, 15 set 2019 2:31
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Inferiore» o «minore»
Inferiore e minore non sono semanticamente equivalenti né sul piano diacronico/etimologico né su quello sincronico, anche se ovviamente il concetto di «piú basso» e quello di «piú piccolo» possono risultare intercambiabili in determinati contesti.
Nella frase in questione, e piú in generale quando si tratta di misure, direi, però, che solo inferiore appare accettabile.
Nella frase in questione, e piú in generale quando si tratta di misure, direi, però, che solo inferiore appare accettabile.
-
- Interventi: 398
- Iscritto in data: dom, 15 set 2019 2:31
Re: «Inferiore» o «minore»
Siffatta conclusione si può estendere alla misurazione del tempo (In un tempo inferiore)?
Re: «Inferiore» o «minore»
Sembra che siamo là, ma una volta era di più il minore.
Gli Usa importano merci ed esportano parole e dollàri.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti