«Quorum»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 2
- Iscritto in data: mar, 25 gen 2022 9:54
«Quorum»
Salve a tutti, apro una discussione appena iscritto. Ieri sera, durante lo scrutinio per l'elezione del presidente della repubblica, il TG1 ha approntato un tabellone con il consuntivo dei voti ed una scritta in cima "Quorum 672". Di fatto, chi ha realizzato il tabellone, ha inteso come quorum la maggioranza necessaria per l'elezione e non il significato standard di voti validi necessari affinché l'elezione sia valida. Si può accettare questa estensione di significato?
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Quorum»
La risposta è sí: basta leggere la relativa voce del Treccani: «Per estens., il numero minimo di voti necessario per l’elezione di un candidato». 
P.S. Benvenuto!

P.S. Benvenuto!

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
-
- Interventi: 2
- Iscritto in data: mar, 25 gen 2022 9:54
Re: «Quorum»
Il Treccani l'avevo consultato, però quella stessa definizione mi sembra sibillina: il numero minimo di voti totali o il numero minimo di voti a favore? Inoltre altri dizionari non riportano questa estensione.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Quorum»
Dal secondo esempio riportato dal Treccani si evince che si tratta della seconda opzione: «il q[uorum] richiesto per l’elezione del presidente della Repubblica è, nelle prime tre votazioni, i due terzi».Ferrarista ha scritto: mar, 25 gen 2022 11:34 Il Treccani l'avevo consultato, però quella stessa definizione mi sembra sibillina: il numero minimo di voti totali o il numero minimo di voti a favore?

Ma il GDLI, sí.Ferrarista ha scritto: mar, 25 gen 2022 11:34 Inoltre altri dizionari non riportano questa estensione.

Re: «Quorum»
Del resto la seconda opzione non è già insita nell’etimo di quorum? La locuzione medievale da cui è derivata è «quorum vos duos/tres/quattuor... esse volumus», ovvero «dei quali vogliamo che siate [eletti] voi due/tre/quattro», e quindi è semmai la prima opzione ad essere una estensione?
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 4 ospiti