«LARP» e termini correlati

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2985
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

«LARP» e termini correlati

Intervento di G. M. »

LARP (/lɑːp/ nell'inglese britannico, /lɑːrp/ in quello statunitense) è la sigla dell'inglese Live-Action Role-Play(ing game), ovvero 'gioco di ruolo dal vivo': un'attività ludica in cui i giocatori si travestono e impersonano ciascuno un personaggio.

In italiano è usata la traduzione letterale gioco di ruolo dal vivo, siglata in GRV (mentre il più comune 'gioco di ruolo' è siglato in GDR).

Il partecipante è detto in inglese LARPer, a volte semitradotto in LARPista. In Rete si trovano attestazioni del calco totale GRVista, e dell'aggettivo GRVistico.

Un altro ibrido che si trova in Rete è LARPare 'praticare il gioco di ruolo dal vivo'.

Il sostantivo inglese è ormai spesso lessicalizzato e scritto in lettere minuscole (larp), e così i vari derivati, inglesi o itanglesi (similmente a quanto successo per laser, maser, eccetera).

Mettendomi in prospettiva, sarei quasi tentato dall'adattamento :? (come farei per laser).
✺✺✺ (cancellato)

Re: «LARP» e termini correlati

Intervento di ✺✺✺ (cancellato) »

G. M. ha scritto: lun, 14 feb 2022 17:33Un altro ibrido che si trova in Rete è LARPare 'praticare il gioco di ruolo dal vivo'.
Più genericamente ormai nel gergo giovanile identifica il semplice mascherarsi, fingersi chi non si è, senza riferimento a giochi di ruolo.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti