Pagina 1 di 1
«Autonomous sensory meridian response» («ASMR»)
Inviato: mar, 28 giu 2022 15:18
di Luke Atreides
La locuzione
autonomous sensory meridian response, più nota con la sigla
ASMR, si riferisce a una sensazione di rilassamento, spesso sedativa, che parte dal cuoio capelluto e si diffonde al resto del corpo e non è ancora presente nella
lista 
Che traducente proporreste per tradurre in italiano la locuzione inglese ASMR?
Re: «Autonomous sensory meridian response» («ASMR»)
Inviato: mar, 28 giu 2022 15:53
di Infarinato
Luke Atreides ha scritto: mar, 28 giu 2022 15:18
La locuzione
autonomous sensory meridian response, più nota con la sigla
ASMR, si riferisce a una sensazione di rilassamento, spesso sedativa, che parte dal cuoio capelluto e si diffonde al resto del corpo e non è ancora presente nella
lista
Non ne sarei tanto scioccato (

), visto che probabilmente a usare codesta locuzione in italiano saranno in tre (e presumibilmente esagero).

Re: «Autonomous sensory meridian response» («ASMR»)
Inviato: mar, 28 giu 2022 17:36
di G.B.
Infarinato ha scritto: mar, 28 giu 2022 15:53
...visto che probabilmente a usare codesta locuzione in italiano saranno in tre (e presumibilmente esagero).
Purtroppo non è vero. Tra noi giovani la sigla è molto usata (nella maggior parte dei casi senza saperla sbrogliare), soprattutto per indicare i video come
questo (scelto a caso). L'ho sentita pronunciarsi
aessemm(
e)
èrre, o addirittura, alla lettera, ma non senza un certo imbarazzo,
asmr. Magari è cosí solo dalle mie parti.
Re: «Autonomous sensory meridian response» («ASMR»)
Inviato: mar, 28 giu 2022 17:53
di Infarinato
Mi riferivo alla locuzione, non alla sigla. Se la locuzione non è usata in italiano, non ha molto senso discuterne in questo fòro. La sigla basterà leggerla all’italiana (ovviamente,
aessemm[
e]
èrre). E quando sarà necessario svolgerla, si riporterà la locuzione inglese con l’opportuna traduzione italiana («risposta sensoriale meridiana autonoma»).
Qui sono riportati diversi esempi di traduzione piú libera / informale, fra i quali
formicolio spinale mi pare il piú azzeccato.
Fuori tema
A me, quel video mi fa venire il nervoso!
Re: «Autonomous sensory meridian response» («ASMR»)
Inviato: mar, 28 giu 2022 18:34
di G.B.
Fuori tema
Infarinato ha scritto: mar, 28 giu 2022 17:53
A me, quel video mi fa venire il nervoso!
Nemmeno a me piace.
Re: «Autonomous sensory meridian response» («ASMR»)
Inviato: mer, 29 giu 2022 11:59
di G. M.
Si potrebbe —scusatemi, scrivo sempre la stesse cose

— calcare la sigla, come si trova qualche volta nelle lingue sorelle,
RSAM o
RSMA...
Qui qualcosina nel TermCat, l'archivio terminologico catalano. Ma per il linguaggio comune forse è meglio un termine più facile e trasparente, come quello suggerito da Infarinato.
Orgasmo cerebrale, fra le varie possibilità, è forse quella che mi convince meno.
Fuori tema
G.B. ha scritto: mar, 28 giu 2022 18:34
Infarinato ha scritto: mar, 28 giu 2022 17:53
A me, quel video mi fa venire il nervoso!
Nemmeno a me piace.
Io qualche volta ne ho ascoltati perché mi fanno provare questo tipo di sensazioni piacevoli... ma quel video è terribile, pessima scelta.

Re: «Autonomous sensory meridian response» («ASMR»)
Inviato: gio, 30 giu 2022 21:27
di brg
Visto il video, propongo "palletico" come traducente italiano.
Re: «Autonomous sensory meridian response» («ASMR»)
Inviato: ven, 16 giu 2023 13:00
di non.mi.chiamo
Io
ASMR lo tradurrei con come
formicolio o
videoformicolio, perché avviene nel nostro corpo una sensazione di formicolio. Grazie a tutti. Ditemi se vi piace.

Re: [FT] Doppio nome utente
Inviato: ven, 16 giu 2023 18:59
di Infarinato
! | Messaggio da: Infarinato |
@non.mi.chiamo (= @SamueleBozzato), è severamente vietato iscriversi al fòro e pubblicare interventi con due o piú pseudonimi differenti: Lei è davvero a un passo dall’essere bandito permanentemente da questa piazza.  |