«Jean(-Baptiste) Le Rond d’Alembert»

Spazio di discussione semiseria sui traducenti di toponimi e antroponimi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Difesa Italiano
Interventi: 406
Iscritto in data: gio, 03 nov 2022 13:28

«Jean(-Baptiste) Le Rond d’Alembert»

Intervento di Difesa Italiano »

Jean-Baptiste Le Rond d'Alembert (Parigi, 16 novembre 1717 – Parigi, 29 ottobre 1783) è stato un matematico, fisico, astronomo, filosofo e enciclopedista francese, tra i più importanti protagonisti dell'Illuminismo. Partecipò, insieme a Diderotto, ai lavori sull'Enciclopedia o Dizionario ragionato delle scienze, delle arti e dei mestieri.

Anche in questo caso, la traduzione del nome è ovvia: Giovanni Battista. Per quanto riguarda il cognome, ovvero d'Alembert, ho trovato un d'Alemberto. Infine, Le Rond deriva dal nome della cappella sui cui scalini venne abbandonato, ovvero Saint-Jean-le-Rond.

Non ho trovato nulla per tradurre la parte "Le Rond", pertanto la forma migliore che posso proporvi è Giovanni Battista D'Alemberto ( fonte , fra l'altro è presente anche il sopracitato Diderotto).

Ci tengo a sottolineare che si tratta di un'italianizzazione incompleta che deve assolutamente essere completa.
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2475
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

Re: «Jean(-Baptiste) Le Rond d’Alembert»

Intervento di G. M. »

Difesa Italiano ha scritto: gio, 26 gen 2023 14:29 [...] la traduzione del nome è ovvia: Giovanni Battista.
Non è però ovvio se debba usarsi in quella forma, o sia preferibile optare per Giovan Battista, Gian Battista o Giambattista...
Avatara utente
Lorenzo Federici
Interventi: 906
Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
Località: Frosinone

Re: «Jean(-Baptiste) Le Rond d’Alembert»

Intervento di Lorenzo Federici »

Rond si può tradurre con rotondo o tondo, quindi avremmo San Giovanni Rotondo, San Giovanni [il] Tondo o traduzioni simili. Di conseguenza, avremmo Giambattista Rotondo d'Alemberto o qualcosa di simile.
Ultima modifica di Lorenzo Federici in data ven, 27 gen 2023 15:06, modificato 2 volte in totale.
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2475
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

Re: «Jean(-Baptiste) Le Rond d’Alembert»

Intervento di G. M. »

Si trovano effettivamente alcune d'attestazioni di San Giovanni Rotondo in relazione all'antico battistero.
Difesa Italiano
Interventi: 406
Iscritto in data: gio, 03 nov 2022 13:28

Re: «Jean(-Baptiste) Le Rond d’Alembert»

Intervento di Difesa Italiano »

G. M. ha scritto: gio, 26 gen 2023 19:57 Si trovano effettivamente alcune d'attestazioni di San Giovanni Rotondo in relazione all'antico battistero.
Dobbiamo quindi concludere che la traduzione corretta è Giovanni Battista il Rotondo D'Alemberto?
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2475
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

Re: «Jean(-Baptiste) Le Rond d’Alembert»

Intervento di G. M. »

Ci sono effettivamente anche attestazioni di San Giovanni il Rotondo. Ma non sono sicuro circa quest'uso degli articoli. In francese, per esempio, si dice Monsieur le Président, ma in italiano non si dice signor il presidente... ma è anche vero che questo rotondo sembra fungere un po' da "soprannome", un po' come Filippo il Bello o Maria la Sanguinaria... 🤔 Purtroppo il mio francese è scarsino.

Circa il cognome non ho fatto nemmeno mezza indagine. :P

Posso dire che per quel pochissimo che so non mi sembra un'italianizzazione assurda, ma per il resto so troppo poco —sia di francese, sia di questo caso particolare— per poter sancire un'eventuale «correttezza». Perché non fa qualche indagine in più lei? :wink:
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5309
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Re: «Jean(-Baptiste) Le Rond d’Alembert»

Intervento di Infarinato »

È un nome inventato (in parte dall’assistente sociale dell’orfanotrofio [a partire dal patrono della chiesa in cui fu ritrovato], in parte —a piú riprese— da sé stesso). Quindi, Giovanni (poi anche Giambattista) Rotondo d’Alemberto.
Utente cancellato 676

Re: «Jean(-Baptiste) Le Rond d’Alembert»

Intervento di Utente cancellato 676 »

Lorenzo Federici ha scritto: gio, 26 gen 2023 16:33avremmo Giambattista Rotondo d'Alamberto o qualcosa di simile.
Chiedo come mai solo lei ha proposto Alamberto, considerando la pronuncia /dalɑ̃'bɛʀ/ e nessuno l’ha corretta: sono accettabili entrambi gli adattamenti?
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5309
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Re: «Jean(-Baptiste) Le Rond d’Alembert»

Intervento di Infarinato »

No. La pronuncia francese [moderna] è un mero accidente (frutto, beninteso, dell’evoluzione fonologica di quella lingua in diacronia). Chiediamoci questo: se rendessimo d’Alembert con d’Alamberto, come dovremmo rendere Lambert;)

(Nel caso specifico, d’Alembert è una francesizzazione arbitraria dell’altrettanto arbitrario Daremberg ad opera, l’una e l’altro, dello stesso matematico.)
Avatara utente
Lorenzo Federici
Interventi: 906
Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
Località: Frosinone

Re: «Jean(-Baptiste) Le Rond d’Alembert»

Intervento di Lorenzo Federici »

Avevo una maestra alle medie che lo pronunciava con /-am-/, forse per imitare la pronuncia francese, e avevo sempre pensato che fosse una pronuncia all'italiana del nome francese. *Alamberto è una svista mia, la mia proposta si basava su quella all'inizio del filone.
G. M. ha scritto: gio, 26 gen 2023 23:43 Ci sono effettivamente anche attestazioni di San Giovanni il Rotondo. Ma non sono sicuro circa quest'uso degli articoli. In francese, per esempio, si dice Monsieur le Président, ma in italiano non si dice signor il presidente... ma è anche vero che questo rotondo sembra fungere un po' da "soprannome", un po' come Filippo il Bello o Maria la Sanguinaria... 🤔 Purtroppo il mio francese è scarsino.
In italiano, coi nomi dei santi si usa evitare l'articolo. C'è un comune italiano — ho appena scoperto — che si chiama proprio San Giovanni Rotondo.
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5309
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Re: «Jean(-Baptiste) Le Rond d’Alembert»

Intervento di Infarinato »

Lorenzo Federici ha scritto: ven, 27 gen 2023 15:05 In italiano, coi nomi dei santi si usa evitare l'articolo. C'è un comune italiano — ho appena scoperto — che si chiama proprio San Giovanni Rotondo.
Ma va’? :roll: I collegamenti che vi do, però, seguiteli! ;) E, comunque, né nel caso di Saint-Jean-le-Rond (e quindi del Le Rond di d’Alembert) né in quello del Rotondo del comune nostrano è il santo a essere rotondo :lol:, ma il battistero (circolare) che sorgeva in quei luoghi. ;)
Utente cancellato 676

Re: «Jean(-Baptiste) Le Rond d’Alembert»

Intervento di Utente cancellato 676 »

Infarinato ha scritto: ven, 27 gen 2023 14:02 No. La pronuncia francese [moderna] è un mero accidente (frutto, beninteso, dell’evoluzione fonologica di quella lingua in diacronia). Chiediamoci questo: se rendessimo d’Alembert con d’Alamberto, come dovremmo rendere Lambert;)
Sempre seguendo la pronuncia francese moderna allo stesso modo, se mai si adottasse quello come parametro: sempre con -am-.
Vorrei però capire perché la si ignora perché la si considera un accidente. Cioè la scelta di ignorare la pronuncia contemporanea per gli adattamenti in italiano, e rifarsi a fonologie precedenti, è dettata da cosa?
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5309
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Re: «Jean(-Baptiste) Le Rond d’Alembert»

Intervento di Infarinato »

Dalla tradizione, dall’etimologia e dalla necessità di preservare la «coerenza interna del sistema». ;)

P.S. La mia era una domanda retorica, che non ammette(va) risposta. :twisted:
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 0 ospiti