Che traducente proporreste per il termine foreshadowing?
Il foreshadowing è un espediente narrativo in cui un narratore dà un accenno anticipato di ciò che accadrà più avanti nella storia. Foreshadowing appare spesso all'inizio di una storia e aiuta a sviluppare o sovvertire le aspettative del pubblico sugli eventi futuri. Lo scrittore può mettere in atto il foreshadowing in molti modi diversi, come i dialoghi dei personaggi, gli eventi della trama e i cambiamenti nell'ambientazione. Anche il titolo di un'opera o di un capitolo può fungere da indizio per suggerire ciò che accadrà. Il foreshadowing nella narrativa crea un'atmosfera di attesa in una storia, in modo che i lettori siano interessati e vogliano saperne di più. Questo espediente letterario viene generalmente utilizzato per creare un'anticipazione nella mente dei lettori su ciò che potrebbe accadere in seguito, per aggiungere tensione drammatica a una storia. Inoltre, il foreshadowing può far apparire credibili eventi straordinari e bizzarri, e alcuni eventi vengono predetti in modo che il pubblico senta di averli anticipati.
«Foreshadowing»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 541
- Iscritto in data: gio, 16 dic 2021 23:26
- Lorenzo Federici
- Interventi: 976
- Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
- Località: Frosinone
Re: «Foreshadowing»
Lo spagnolo ha presagio, traduzione letterale del termine inglese, ma una traduzione più sensata (dal momento che lo scrittore sa che cosa ha intenzione di scrivere) potrebbe essere prefigurazione.
Re: «Foreshadowing»
Presentimento? Far presentire?
-
- Interventi: 496
- Iscritto in data: sab, 08 giu 2019 14:26
- Località: Bassa veronese
Re: «Foreshadowing»
Da Andrea Viscusi mi è stato gentilmente confermato, nei commenti al suo video sul tema (io sono glorytube21), che il concetto di foreshadowing è tale e quale al genettiano esca.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti