«Pre-emptive multitasking»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

«Pre-emptive multitasking»

Intervento di Marco1971 »

Il GRADIT rimanda da multitasking a multiprogrammazione. Si potrebbe dunque tradurre con multiprogrammazione prelazionale?
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

Mi sembra che multitasking possa essere sostituito da multiprogrammazione solo in un numero limitato di casi.
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Il GRADIT ha scritto:multiprogrammazione TS inform. modo di operare di un elaboratore elettronico in cui piú programmi sono eseguiti contemporaneamente, senza interferire tra loro, suddividendosi le risorse della macchina. SIN. multitasking CONTR. monoprogrammazione
Si veda anche qui.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 0 ospiti