Pagina 1 di 1
«Sharm el-Sheikh»
Inviato: mar, 04 lug 2023 1:06
di Lorenzo Federici
Città divenuta popolare verso la fine dello scorso secolo, quindi... buona fortuna a trovare esonimi desueti o latinizzazioni.
Alcuni adattamenti a cui avevo pensato sono
Sciarmesceicco (o
Sciarme Sceicco) e
Sciarmasceicco (o
Sciarma Sceicco), eventualmente omettendo
-sceicco, quindi
Sciarme e
Sciarma. Il nome significa letteralmente
baia dello sceicco, quindi cercherei di mantenere il secondo elemento, evitando magari una soluzione come
Sciarmescei. Idee?
Re: «Sharm el-Sheikh»
Inviato: mar, 04 lug 2023 12:10
di Millermann
Osserviamo le lingue sorelle: alcune traslitterano secondo le loro regole, mantenendo il termine che traduce «sceicco»: francese
Charm el-Cheikh; portoghese
Xarm el-Xeikh e
Xarmel Xeique.
Mi sorprende un po' lo spagnolo
Sharm el-Sheij: mi sarei aspettato piuttosto qualcosa come
*Jarm el-Jeque...
L'italiano, come avviene sempre in questi casi, non ci pensa neppure a usare una traslitterazione ufficiale (come
Šarm al-Šaykh), né tantomeno a adattare, e ricorre volentieri alla sua... seconda lingua (l'inglese, chi altri?).
Fra i suggerimenti proposti, quello che mi sembra piú inappariscente è
Sciarme Sceicco, anche tenendo conto che la pronuncia dovrebbe essere simile a [ˈʃɑɾm eʃˈʃeːx] (quindi niente ‹el› né ‹ei›). Però non posso fare a meno di proporre un'idea un po' bizzarra (a titolo di curiosità, s'intende): a una località turistica cosí rinomata non starebbe bene un appellativo come...
Sciarme Scicche?

In francese (*
Charme & Chic) sarebbe stato forse un po' troppo sfacciato, ma in italiano può sembrare un normale adattamento.

Re: «Sharm el-Sheikh»
Inviato: mar, 04 lug 2023 12:34
di G. M.
Fuori tema
Millermann ha scritto: mar, 04 lug 2023 12:10
Mi sorprende un po' lo spagnolo
Sharm el-Sheij: mi sarei aspettato piuttosto qualcosa come
*Jarm el-Jeque...
Non è un adattamento o semicalco ma solo una traslitterazione dell'intero nome secondo l'ortografia moderna: la
j, che si usa dove un tempo c'era /ʃ/ (appunto
jeque 'sceicco'), oggi vale solo /x/ (cfr. toponimi popolarizzati di recente,
Bajmut,
Jersón...). Lo spagnolo non ha più /ʃ/, e se vuole rappresentarlo deve ricorrere a diacritici o digrammi
ad hoc come quello
sh*.
[*In un certo senso il suono esiste ancora marginalmente, rappresentato da x, in certi indigenismi americani.]
PS. E fare un calco completo, del tipo
Baiasceicco?
Re: «Sharm el-Sheikh»
Inviato: mar, 04 lug 2023 17:22
di Carnby
Popolarmente dicono tutti Sharm, quindi Sciarma, secondo il modello usato per italianizzare i nomi arabi, per esempio in Libia.
Re: «Sharm el-Sheikh»
Inviato: mar, 04 lug 2023 18:46
di Lorenzo Federici
Baiasceicco potrebbe funzionare in una lingua come il latino o l'islandese. Gl'italiani, abituati a
Sharm, lo prenderebbero o come un'italianizzazione estrema, ironica, o semplicemente non l'assocerebbero a quel luogo.
Se la pronuncia originale è [ʃɑ̍ɾm eʃʃe̍ːx], l'opzione più fedele e meno ingombrante è
Sciarme Sceco (pronunciato /*ʃa̍rme ʃʃe̍ːko/, con la
é chiusa e lunga e la consonante subito dopo scempia) o soltanto
Sciarme. Altrimenti,
Sciarma Sceco, cambia la vocale in mezzo ma in compenso abbiamo
Sciarma come nome abbreviato.
Carnby ha scritto: mar, 04 lug 2023 17:22
[...]
Sciarma, secondo il modello usato per italianizzare i nomi arabi, per esempio in Libia.
Può elencarne qualcuno? Io ho trovato
questa lista, ma gli adattamenti sono fatti principalmente in base alla vocale originale
Re: «Sharm el-Sheikh»
Inviato: mar, 04 lug 2023 23:38
di G. M.
Lorenzo Federici ha scritto: mar, 04 lug 2023 18:46
Baiasceicco potrebbe funzionare in una lingua come il latino o l'islandese. Gl'italiani, abituati a
Sharm, lo prenderebbero o come un'italianizzazione estrema, ironica, o semplicemente non l'assocerebbero a quel luogo.
Sono un po' perplesso: sicuramente non è immediatamente riconoscibile come lo sarebbe invece l'adattamento, ma oggi, mi pare, molti tendono a considerare proprio l'adattamento un'italianizzazione più «estrema» o «ironica» rispetto al calco (almeno parlando in generale).
Forse potrebbe avere più fortuna non univerbato,
Baia Sceicco. Anche se mi sembra un nome da stabilimento balneare un po' pacchiano...

Ma è tutta abitudine: basta pubblicizzarlo con la grafica giusta:
A priori non ho comunque nulla contro l'adattamento.
Re: «Sharm el-Sheikh»
Inviato: sab, 11 gen 2025 13:28
di G. M.
G. M. ha scritto: mar, 04 lug 2023 23:38
Forse potrebbe avere più fortuna non univerbato,
Baia Sceicco. Anche se mi sembra un nome da stabilimento balneare un po' pacchiano...
O forse meglio la soluzione più lineare italianamente:
Baia dello Sceicco...