«Niue»
Inviato: sab, 12 ago 2023 1:22
Niue è uno Stato insulare nel Pacifico. Non lo trovo nel Deonomasticon italicum, ma è nel DOP, che riporta la pronuncia /ni.u̍e/ e per l'inglese /nju̍ːeɪ/ e, suppongo, /ni.u̍ːeɪ/. Visto l'aggettivo niveano (variante di niueano), ha senso come adattamento Nive, anche se, visto il suffisso, sarebbe meglio Niveo o Nivea, o altrimenti niviano per l'aggettivo.
La pronuncia originale dovrebbe essere /niu̩e̍ː/: questo ragazzo originario di questo posto lo pronuncia così all'inizio del video, anche mi sembra di sentire [njuwe̍ː]. /ni.u̍e/, ma anche /nju̍e/, mi sembrano al limite della fonotassi italiana e sono comunque pronunce all'inglese, dove l'accentazione secondaria della lingua originale diventa l'accentazione primaria.
Un adattamento coerente sarebbe Niuè (/niu.ɛ̍/ o /nju.ɛ̍/) o Nivuè (/nivu.ɛ̍/), ma ci sono opzioni migliori. O «latinizziamo» del tutto il nome e ne facciamo Nive (/ni̍ve/), che non si discosta troppo dall'attuale Niue ma allo stesso tempo ha senso in italiano ed è coerente coll'aggettivo, o, se vogliamo mantenere niveano e mantenere l'accentazione originale, consideriamo anche Nivè (/nivɛ̍/), che graficamente assomiglia a Niuē e, almeno in un testo scritto a mano, potrebbe confondersi bene.
La pronuncia originale dovrebbe essere /niu̩e̍ː/: questo ragazzo originario di questo posto lo pronuncia così all'inizio del video, anche mi sembra di sentire [njuwe̍ː]. /ni.u̍e/, ma anche /nju̍e/, mi sembrano al limite della fonotassi italiana e sono comunque pronunce all'inglese, dove l'accentazione secondaria della lingua originale diventa l'accentazione primaria.
Un adattamento coerente sarebbe Niuè (/niu.ɛ̍/ o /nju.ɛ̍/) o Nivuè (/nivu.ɛ̍/), ma ci sono opzioni migliori. O «latinizziamo» del tutto il nome e ne facciamo Nive (/ni̍ve/), che non si discosta troppo dall'attuale Niue ma allo stesso tempo ha senso in italiano ed è coerente coll'aggettivo, o, se vogliamo mantenere niveano e mantenere l'accentazione originale, consideriamo anche Nivè (/nivɛ̍/), che graficamente assomiglia a Niuē e, almeno in un testo scritto a mano, potrebbe confondersi bene.