In occasione del ventiduesimo anniversario degli attentati dell'11 settembre, ecco un anglicismo che anche nelle altre lingue romanze europee rimane intatto.
Significa letteralmente Centro commerciale mondiale (abbreviabile in CCM), e possiamo tradurlo così, oppure con Emporio mondiale (EM).
«World Trade Center» («WTC»)
Moderatore: Cruscanti
- Lorenzo Federici
- Interventi: 976
- Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
- Località: Frosinone
Re: «World Trade Center» («WTC»)
Non mi sembra poi un gran problema in questo caso...Lorenzo Federici ha scritto: lun, 11 set 2023 12:38 In occasione del ventiduesimo anniversario degli attentati dell'11 settembre, ecco un anglicismo che anche nelle altre lingue romanze europee rimane intatto.
G.B.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «World Trade Center» («WTC»)
Concordo. In questo caso, World Trade Center (scritto all’americana, appunto) è il nome di uno specifico complesso neoeborancense di sette edifici (con particolare riferimento alle due Twin Towers [«torri gemelle»]), non dell’organizzazione ivi ospitata o delle sue funzioni. Sennò, dobbiamo cominciare a tradurre anche Big Ben e Beaubourg… 

Re: «World Trade Center» («WTC»)
Nel caso, secondo me meglio Centro del commercio o di commercio, perché centro commerciale è espressione più o meno cristallizzata con un significato diverso.
Ci sono parecchi WTC nel mondo.
Ci sono parecchi WTC nel mondo.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti