Che cosa proporreste per tradurre in italiano Bardings?
Contiene Bard (nome dell'arciere che uccise il drago Smaug) e il suffisso plurale -ings.
Nella vecchia traduzione Alliata-Principe e Fatica si chiamavano: Bardini
Secondo l'utente tolcheniano Valen "Tolkien si rifà a quello proto-germanico [*-inga/*-unga] che indica affinità/appartenenza/discendenza e che ha la stessa radice di quello utilizzato storicamente per altri popoli, come ad esempio Vichinghi, Arnolfingi, Merovingi, Carolingi, Capetingi Robertingi."
Detto così, io direi: Bardingi, Bardinghi.
Se no Bardianesi, Bardesi, Bardiani.
A voi del foro l'ardua sentenza.
«Bardings»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 541
- Iscritto in data: gio, 16 dic 2021 23:26
- Lorenzo Federici
- Interventi: 976
- Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
- Località: Frosinone
Re: «Bardings»
Vichinghi con la g dura è un caso isolato, questo mi porta a preferire bardingi. Gli altri possono andare — suppongo — ma non portano la stessa connotazione.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti