Ma mettiamo alla prova questi traducenti inserendoli in esempi reali in cui compare remainder (tratti dalla rete):
La giacenza/rimanenza è quel libro che esce di catalogo ma viene rimesso in scaffale da un libraio buono...
È noto che in una giacenzeria/rimanenzeria si trovano i volumi non più reperibili nelle librerie del circuito del nuovo perché dichiarati fuori catalogo.
Ma forse il pazzo purista sono io...

P.S. E chi ci lavora si potrebbe chiamare giacenzaio/rimanenzaio o giacenziere/rimanenziere oppure, siccome -ista appare nobilitante, giacenzista/rimanenzista.