Il nome ha un aspetto greco-latino: farei un semplice adattamento togliendo l'h, Aumea.Nome di una divinità della mitologia hawaiana, attribuito nel 2008 dall’International Astronomical Union al quinto pianeta nano del Sistema solare, scoperto nel 2004 nella fascia di Kuiper e provvisoriamente chiamato 2003 EL6135. Ha lo stesso diametro di Plutone, ma ha forma di una sfera leggermente allungata. Il suo perielio è di circa 35 UA, l’inclinazione orbitale è di 28,19°, il tempo di rotazione è di circa 4 ore. Possiede due lune: Hìiaka e Namaka.
Se ho capito bene, l'accento sul nome avaiano originale cade sull'e, in linea con la pronuncia Aumèa che ci verrebbe naturale.
In francese Hauméa con segnaccento.