Pagina 1 di 1
«Pneu»
Inviato: lun, 13 mag 2024 12:41
di Carnby
In molti nomi commerciali e talvolta anche nel linguaggio gergale compare il sostantivo pneu, abbreviazione di pneumatico, usatissimo in francese e anche in portoghese. Non si trova sui dizionari, quindi la mia domanda è: si tratta di una forma legittima o no? E secondo voi è comunque un forestierismo da pronunciarsi /pnø/ (il che sarebbe «coerente» con il plurale pneus), oppure si può dire /pnɛu/ all’italiana?
Re: «Pneu»
Inviato: lun, 13 mag 2024 14:04
di Millermann
Per me,
pneu è una
parola francese vera e propria, che sia o no forma abbreviata di
pneumatique.
Perciò le riserverei lo stesso trattamento usato per
bleu, altro noto francesismo: dunque, pronuncia alla francese (quindi non /pnɛu/) o adattamento (propongo
pnè).
Poi è chiaro che, se parliamo del nome commerciale d'un prodotto o di un'azienda, vi potrà comparire qualsiasi parola –straniera o di fantasia– e si dovrebbe pronuncia come desidera il legittimo proprietario.

Re: «Pneu»
Inviato: lun, 13 mag 2024 14:54
di G. M.
Curiosità: conoscevo l'abbreviazione analoga in esperanto,
pneŭo, mentre scopro solo ora che c'è anche in francese e portoghese, dai quali probabilmente è calcata.
La prima cosa che m'è venuta in mente è di addomesticarla espandendola secondo
la mia vecchia proposta,
pneumà come
pneumà(
tico).
Poi ho pensato che forse l'allungamento non serve: finendo in vocale, basta accentarla:
pneù. Ma la trasformazione del dittongo in iato mi lascia dubbioso: ci sono casi simili? (Oltre all'antico
taù, che in questa sede non ha avuto un'accoglienza molto positiva

). Forse
Esaù?
Forse è migliore la proposta ancora più stringata di Millermann, anche se così breve non è molto riconoscibile; ma naturalmente conta poi l'abitudine.
O, altra idea ancora, con variazione arbitraria,
lo pneo,
gli pnei.

Re: «Pneu»
Inviato: sab, 25 mag 2024 21:40
di Lorenzo Federici
Personalmente m'ispira
pneuma, senza accento, ma mi rendo conto dei problemi: innanzitutto, significherebbe
tutt'altro, ma poi porterebbe con sé uno spostamento d'accento del tutto arbitrario.
Tra le altre proposte, mi piace particolarmente
pneo. È anche vero che molto spesso basta dire
ruota o
gomma e non è necessario un altro termine, ma tra tutti la soluzione meno invasiva mi sembra questa.
Pneù, così come
taù, non mi piace; a dire il vero per il secondo preferirei
tao (immaginando un passaggio intermedio come
*tau(m)) e la stessa considerazione vale per
pneu (da un ipotetico
*pneu(m)).
Re: «Pneu»
Inviato: sab, 22 giu 2024 23:30
di Carnby
Ma una parola come
Federpneus come si pronuncia?
Qui dicono /fɛ́derpnɛus/.