Pagina 1 di 1

«ʿĀʾisha», «Aisha»

Inviato: lun, 08 lug 2024 16:15
di G. M.
Nome arabo, portato in particolare da una giovanissima sposa di Maometto.

Il DOP ha:
ʿĀʾisha [ar. ʿàaiša] (italianizz. Aiscia [àišša]) pers. f.
Leggendo Aisha e grafie simili avevo sempre creduto il nome accentato sull'i, invece è uno di quei termini (un po' difficili per me come per altri) con dittongo accentato + doppia di cui s'è già parlato nel fòro (fàille, màisse, bràille, qui e oltre).

Re: «ʿĀʾisha», «Aisha»

Inviato: mar, 09 lug 2024 11:53
di Lorenzo Federici
Sempre pronunciato anch'io con l'accento sulla i, ma così come anche per il nome Aiko.

Re: «ʿĀʾisha», «Aisha»

Inviato: mar, 09 lug 2024 12:38
di valerio_vanni
Lorenzo Federici ha scritto: mar, 09 lug 2024 11:53 Sempre pronunciato anch'io con l'accento sulla i
Anche Stevie Wonder. ;-)

Re: «ʿĀʾisha», «Aisha»

Inviato: mer, 10 lug 2024 23:33
di Carnby
G. M. ha scritto: lun, 08 lug 2024 16:15 Leggendo Aisha e grafie simili avevo sempre creduto il nome accentato sull'i, invece è uno di quei termini (un po' difficili per me come per altri) con dittongo accentato + doppia...
Il DOP stavolta non mi convince. «‘Ā’isha», ovvero ʿĀʾiša, si pronuncia [ʕaː-ʔi-ʃa], è trisillabo e non contiene dunque un dittongo. Anche se, teoricamente, la a lunga dovrebbe portare l’accento, così non pare nella pronuncia corrente.