Si figuri, è colpa mia: per evitare di inserire un interminabile inciso, ho azzardato che si potesse comprendere comunque, riservandomi di spiegare in seguito ciò che intendevo dire. Limiti della comunicazione informatica.Marco1971 ha scritto:Allora ho frainteso e me ne scuso.

Mi pareva di averlo già detto, ma alla fine la traduzione migliore per me è salotto (televisivo).Incarcato ha scritto:Allora, procedendo con ordine, dibattito per me non va bene: è un sostituto debole rispetto a talk show, nessuno capirebbe d'acchito: vien da pensare a un dibattito qualunque.
Certo, ora è usato solo in certi casi ben precisi (in senso spregiativo), ma alla fin della fiera si può estendere tranquillamente a tutti.
Non discuto che possa essere un traducente valido, ma oltre un certo punto proporne di sempre nuovi (quando quelli già presenti sono più che sufficienti ad esprimere il concetto o i concetti in questione) è controproducente, non crede? Lo stesso per sponsore e classamento.Incarcato ha scritto:Retropalco è semplicemente un traducente in piú (che ho trovato in qualche libro di Croce, se non sbaglio).
Be', ma il significato attuale di extraterritoriale non è applicabile ad una società, bensì solo ad un luogo (naturalmente questo non è il mio campo per cui potrei sbagliarmi), quindi è del tutto impossibile confondersi. "Società caimano" potrebbe andare bene in un giornale che si schiera dalla parte di consumatori truffati, ma crede davvero che possa essere usato in tribunale? Impossibile: siamo in Italia, non dimentichiamocelo.Incarcato ha scritto:Società extraterritoriale non lo dirà mai nessuno — io credo — tra coloro che praticano il settore, perché extraterritoriale ha già una ben precisa definizione giuridica
Sì, lo so che virus, worm e trojan sono cose diverse (non mi chieda come perché non lo so, naturalmente, né mi interessa impararlo), ma dato che sono tutti "intrusi" mi sembra strano adottare questo termine come traduzione specifica di uno di essi...Incarcato ha scritto:se lei parla con un informatico, vedrà che discrimina tra virus, worm e bachi: gli informatici, se non avranno il traducente per worm, non diranno virus, ma worm, appunto.