Leggete però questa frase, di Tonino Perna (1998):
Spero che questo uso sia isolato...La sconfitta del socialismo reale, il suo penoso e scandaloso strip-tease davanti agli occhi delle telecamere di tutto il mondo [...]
Moderatore: Cruscanti
Spero che questo uso sia isolato...La sconfitta del socialismo reale, il suo penoso e scandaloso strip-tease davanti agli occhi delle telecamere di tutto il mondo [...]
Lo spero anch’io… In questo caso io direi messa a nudo, denudamento (…senz’arrivare a screditamento o… sputtanamento!Federico ha scritto:Spero che questo uso sia isolato...La sconfitta del socialismo reale, il suo penoso e scandaloso strip-tease davanti agli occhi delle telecamere di tutto il mondo [...]
Infatti. Curiosità: abbiamo proposto denudamento (che è venuto in mente anche a me) anche per coming out.Infarinato ha scritto:Lo spero anch’io… In questo caso io direi messa a nudo, denudamento (…senz’arrivare a screditamento o… sputtanamento!).
Mi chiedo, avendo ripassato la discussione, se non si potrebbe adottare la coppia rivelazione e svelamento, rispettivamente, per coming out e outing.Curiosità: abbiamo proposto denudamento (che è venuto in mente anche a me) anche per coming out.
Il suo intento era appunto questo: riporto per comodità il collegamento alla discussione in questione; per riparlarne sarebbe piú opportuno aprire un nuovo filone, visto che in questo siamo fuori tema.CarloB ha scritto:Denudamento, pur in senso figurato, mi sembra un po' forte.
Non so se sia il caso. Intanto, mi sembra di notare una minor frequenza dell'uso di outing (che sulla stampa veniva sovente impiegato a sproposito per designare indifferentemente l'outing vero e il coming out) e una scarsa fortuna del coming out. E' un'impressione, beninteso, basata sulla lettura di qualche quotidiano e settimanale. Il fatto è che dopo un'ondata di rivelazioni volontarie o involontarie sulle preferenze sessuali di personaggi noti, oggi l'attenzione è scemata. L'ondata è partita, come al solito, dagli Stati Uniti; e come si è placata là si è attenuata anche da noi.Federico ha scritto:…per riparlarne sarebbe piú opportuno aprire un nuovo filone, visto che in questo siamo fuori tema.
Mi si perdoni, non vedo il problema.Federico ha scritto:Strip-tease, o anche striptease (in italiano però mi sembra che si usi solo col trattino), è facile da tradurre con spogliarello.
Leggete però questa frase, di Tonino Perna (1998):Spero che questo uso sia isolato...La sconfitta del socialismo reale, il suo penoso e scandaloso strip-tease davanti agli occhi delle telecamere di tutto il mondo [...]
Sta Lei facendo riferimento alle mie affermazioni?Federico ha scritto:Non mi sembra proprio che tale metafora regga, perché lo spogliarello è fatto colle proprie mani [...]. Mi sembra quindi un'ipotesi alquanto remota.
A mio avviso la Sua osservazione viene giusto a confermarle: com'è noto il "blocco sovietico" ha cessato di esistere motu proprio, la dissoluzione è stata interna sia come movimento storico che come promulgamenti formali. Quindi, salvo avere maggior contesto per la frase in esame (a meno cioè che l'Autore non stesse proprio ipotizzando che il socialismo reale fosse stato suicidato {sic} da poteri esterni), di propria "figuraccia personale" si è fin qui trattato.S·B·U·M·B ha scritto:Striptease in italiano è spogliarello, punto.Federico ha scritto:[...] di Tonino Perna (1998):[...]La sconfitta del socialismo reale, il suo penoso e scandaloso strip-tease davanti agli occhi delle telecamere di tutto il mondo [...]
Resta metafora netta.
La figuraccia, lo svergognamento (e simili) avvengono per definizione contro la volontà dell'interessato, al massimo come conseguenze involontarie delle sue azioni come interpretate, viste o smascherate dagli altri, o almeno da un altro, la cui presenza (e azione) è necessaria. Lo spogliarello, invece, potrebbe anche essere solitario, senza mutare la propria sostanza (in tal caso sarebbe forse solo una prova di spogliarello, ma non è nemmeno concepibile una prova preparatoria di una figuraccia), perché gli spettatori sono del tutto passivi.S·B·U·M·B ha scritto:A mio avviso la Sua osservazione viene giusto a confermarle: com'è noto il "blocco sovietico" ha cessato di esistere motu proprio [...] di propria "figuraccia personale" si è fin qui trattato.
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 3 ospiti