Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Non avevo cercato, ma ci sono 155 occorrenze gugoliane di sorvolo ravvicinato.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Sembra abbastanza frequente, infatti. La maggioranza delle occorrenze di Google per fly-by sono riguardo al fly-by-wire (a proposito, come tradurre questo?) o puntano verso canzoni.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Infarinato ha scritto:…qui si tratta ovviamente di un fly by wire («volo elettrico»), non di un *fly-by wire (*«filo elettrico di sorvolo ravvicinato»).
E dunque fly-by-wire, indicato nello IATE, è meno corretto?
No, nel caso di fly-by-wire controlè piú corretto, ché esplicita la natura aggettivale della locuzione fly by wire in quel contesto.
Quello volevo sottolineare è la differenza sintattico-semantica (marcata da una differente accentazione secondaria nella lingua originale) fra il corretto fly by wire e un improbabile fly-by | wire.
Infarinato ha scritto:No, nel caso di fly-by-wire controlè piú corretto, ché esplicita la natura aggettivale della locuzione fly by wire in quel contesto.
Ecco, infatti, perché altrimenti potrebbe significare «controllo del filo elettrico di sorvolo ravvicinato», immagino.
Corretta la lista.