«Fly-by»
Moderatore: Cruscanti
«Fly-by»
Il termine inglese fly-by in astronautica indica il passaggio ravvicinato di una sonda spaziale sopra un pianeta o un altro corpo celeste.
http://it.wikipedia.org/wiki/Fly-by
http://it.wikipedia.org/wiki/Fly-by
Non avevo cercato, ma ci sono 155 occorrenze gugoliane di sorvolo ravvicinato. 

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Bravo, Marco: qui si tratta ovviamente di un fly by wire («volo elettrico»), non di un *fly-by wire (*«filo elettrico di sorvolo ravvicinato»).Marco1971 ha scritto:Comando di volo elettrico.

E dunque fly-by-wire, indicato nello IATE, è meno corretto?Infarinato ha scritto:Bravo, Marco: qui si tratta ovviamente di un fly by wire («volo elettrico»), non di un *fly-by wire (*«filo elettrico di sorvolo ravvicinato»).Marco1971 ha scritto:Comando di volo elettrico.
Comunque li ho aggiunti alla lista.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
No, nel caso di fly-by-wire control è piú corretto, ché esplicita la natura aggettivale della locuzione fly by wire in quel contesto.Federico ha scritto:E dunque fly-by-wire, indicato nello IATE, è meno corretto?Infarinato ha scritto:…qui si tratta ovviamente di un fly by wire («volo elettrico»), non di un *fly-by wire (*«filo elettrico di sorvolo ravvicinato»).
Quello volevo sottolineare è la differenza sintattico-semantica (marcata da una differente accentazione secondaria nella lingua originale) fra il corretto fly by wire e un improbabile fly-by | wire.

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Ferdinand Bardamu e 3 ospiti