Grazie

Moderatore: Cruscanti
Quesito interessante.rossella messina ha scritto:Quando le oche volano, si parla di "stormo" di oche (almeno credo). Ma per le oche che camminano, quelle da cortile, si può usare la parola "stormo", oppure che cos'altro?
Il Treccani (sott. mia) ha scritto:fròtta s. f. [dal fr. ant. flotte “gruppo numeroso”; cfr. FLOTTA²]. – Gruppo, in genere non ordinato, di persone che vanno insieme: una f. d’amici, di soldati; era una f. di contadini che andava al mercato; per estens., anche di animali, di veicoli: la setolosa f. [di maiali] Correr da monti suole o da campagne (Ariosto); Le f. delle vaghe api prorompono (Foscolo); una f. di barche, di carri.
Condivido pienamente.Marco1971 ha scritto:Suggerisco allora una frotta di oche…
La parola frotta non ha nulla di ricercato ed è marcata comune nel GRADIT (le oche, poi, non mi paiono muoversi in modo ordinato e elegante). È adoperabile, insieme alle altre soluzioni proposte, ed è stata adoperata da Salgari (I pescatori di balene):bubu7 ha scritto:Bello frotta! Ma mi sembra un termine, leggermente ricercato, legato al movimento [disordinato].
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 1 ospite