«Pinging»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

«Pinging»

Intervento di Marco1971 »

Leggo sul sito di Repubblica:

Puoi lasciare un commento. Non è consentito il pinging.

Spero di essere l’unico ignorante che non capisce questo pinging... È cosí? :roll: Illuminatemi!

(Nel primo messaggio che ho lasciato sul sito ci sono due errori [era tardi :oops:]: non ‘recensamento’ ma ‘censimento’; non ‘quanto poca importanza’ ma ‘quanta poca importanza’.)
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Fausto Raso
Interventi: 1725
Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25

Intervento di Fausto Raso »

Ho l'impressione che il termine "pinging" sia errato. Il mio dizionario di informatica registra solo "ping".

Stupisce, però, il constatare che una rubrica di lingua ITALIANA adoperi vocaboli barbari. :evil:
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
Avatara utente
lostraniero91
Interventi: 50
Iscritto in data: dom, 10 ago 2008 20:12

Intervento di lostraniero91 »

Non si preoccupi, Sig. Marco, ho trovato la definizione!

Fonte: http://macintosh.iblogr.com/?s=pinging

PING: Sul Web esiste una moltitudine di aggregatori (di cui presto parleremo), su cui ci si puo’ avventurare alla ricerca di post recenti. Molte piattaforme offrono servizi di “pinging” grazie ai quali, avvenuta la pubblicazione del proprio post, lo si puo’ immediatamente seminare in giro. Il ping altro non e’ che la segnalazione che il proprio blog e’ stato aggiornato. Aggregatori come Digg.com e Del.icio.us visualizzano sulla home page i ping, man mano che li ricevono. Il lato positivo e’ che il lettori trovano sempre notizie fresche, quello negativo e’ che, a causa del pinging massiccio che arriva da milioni di blog, la home page cambia alla velocita’ della luce, e quindi il proprio post resiste in prima pagina per poco piu’ della durata di un battito di ciglia. Questa e’ una delle ragioni che induce i blogger che cercano visibilita’ a postare spesso. Per pingare si possono anche utilizzare altre soluzioni, sia on-line come Ping-o-matic e sia off-line come Blog Blaster. Un consiglio: non abusate degli aggregatori, e pingate solo quanto e’ effettivamente necessario. Inviare piu’ ping per lo stesso post puo’ facilmente portare ad essere considerati spammers e quindi ad essere bannati!

C'è solo da piangere leggendo questo articolo!
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

E come si potrebbe rendere in italiano?
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5603
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Intervento di Infarinato »

Considerato anche il significato informatico originario (lege: «preblogghistico», ovvero «operazione per verificare che un computer [:evil: = «calcolatore»] sia contattabile in rete» [GRADIT]), io sarei per una traduzione letterale: pungolamento (o sim.).
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Non potrebbe funzionare anche qualcosa come trillo/trillare o tintinnío/tintinnare? :D
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Secondo le informazioni date qui, sembrerebbe che ping sia un acronimo... Cercatore di pacchetto potrebbe dare cérpa? E il verbo cerpare? :? Troppo contorto?
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5603
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Intervento di Infarinato »

Marco1971 ha scritto:Secondo le informazioni date qui, sembrerebbe che ping sia un acronimo...
No, è un «retrònimo». :) Il ping è l’impulso con cui s’intende indurre una risonanza (è il principio del sonar, e l’autore del programma, Mike Muuss, dice esplicitamente che il nome deriva da quel particolare suono [e l’OED, DRAFT REVISION Sept. 2009, ci conferma che il lemma è di origine onomatopeica]).
Marco1971 ha scritto:Non potrebbe funzionare anche qualcosa come trillo/trillare o tintinnío/tintinnare? :D
Per il programma originario si potrebbe forse proporre squillo, nel senso di «ti faccio uno squillo [per vedere se ci sei]»… :roll:
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

Credo che sia molto piú usato il sostantivo pingback, che è un tipo di trackback; in effetti la lista non contiene nessuna proposta in merito.
Trueliar
Interventi: 10
Iscritto in data: sab, 20 set 2008 17:32

Intervento di Trueliar »

Nel caso specifico il ping non è altro che il "notificare" la presenza di nuove notizie presenti sul proprio blog ad altri siti web.
Nella maggior parte dei casi i siti a cui si notifica indicizzano le notizie del blog.

Al posto di "pinging" potrebbe essere utilizzato "notificazione" o "notifica".
Il problema che potrebbe nascere è la confusione dell'utente dato il termine un po' troppo generico.

Già il termine "ping", utilizzato nell'evoluzione del sistema di "blogging", è discutibile.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti