«Flyer»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5195
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

«Flyer»

Intervento di Ferdinand Bardamu »

In un editoriale sulla Stampa, Marco Belpoliti scrive (grassetto mio):

Il Flyer, come si chiama, non è andato in pensione neppure col digitale. Nell’era di Twitter i messaggi continuano a martellarci su carta.

Uhm, dunque, ora il volantino non solo si chiama flyer, ma è addirittura onorato della maiuscola (vabbè, questo sarà un refuso, mi auguro). :roll:
Jonathan
Interventi: 228
Iscritto in data: sab, 10 ott 2009 22:43
Località: Almaty

Intervento di Jonathan »

Il Flyer, come si chiama…
Ha fatto bene il signor Belpoliti a sottolineare che si chiama flyer, ché c'è gente che ancora si ostina a chiamarlo volantino... :roll:
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Intervento di Carnby »

Se il prodotto in questione si chiama flyer allora la sua distribuzione si dovrebbe chiamare flyeraggio, no? :wink:
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Non è piú ganzo flyering? :D
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Intervento di Carnby »

Marco1971 ha scritto:Non è piú ganzo flyering?
Sicuramente sì, ma stavo cercando uno straducente per volantinaggio. :D
Andrea Russo
Interventi: 763
Iscritto in data: dom, 23 ott 2011 22:37

Intervento di Andrea Russo »

Scusate quando partono le rappresaglie contro questi tizi? :twisted:
Non c'è proprio mai limite al peggio...
PersOnLine
Interventi: 1303
Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30

Intervento di PersOnLine »

Marco1971 ha scritto:Non è piú ganzo flyering? :D
Infatti si sono già adeguati.
Avatara utente
SinoItaliano
Interventi: 384
Iscritto in data: mer, 04 gen 2012 8:27
Località: Pechino

Intervento di SinoItaliano »

Non avrei mai capito che con Flyer s'intendessero i volantini... e penso che ben pochi lo capirebbero.

Invece come si potrebbero tradurre dépliant e brochure?
Questo di sette è il piú gradito giorno, pien di speme e di gioia: diman tristezza e noia recheran l'ore, ed al travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.
Avatara utente
Modna
Interventi: 214
Iscritto in data: lun, 22 ago 2011 20:09
Località: Modena

Intervento di Modna »

SinoItaliano ha scritto:Invece come si potrebbero tradurre dépliant e brochure?
Personalmente uso sempre questi (sono anche in Achyra):
  • dépliant: pieghevole;
  • brochure: opuscolo; brossura (generalmente il primo in ambito informativo, il secondo in ambito editoriale).
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti