Perché nessuno mi risponde?
Forse non ho formulato bene la mia domanda.
Proverò a esplicitare meglio il mio dubbio, che scaturisce da un confronto tra l'analisi grammaticale che fa mio figlio oggi e quella che ho fatto io alle elementari.
La mia maestra mi ha insegnato che "
inizia a salire" (ad esempio) si analizza così:
1.
inizia= voce del verbo iniziare, I coniugazione; modo indicativo; tempo presente, III persona singolare
2.
a= prep. semplice
3.
salire= voce del verbo salire, III coniugazione, modo infinito, tempo presente
La mia maestra mi ha insegnato anche che "
facendo ridere" (ad esempio) si analizza così:
1.
facendo= voce del verbo fare, ecc...
2.
ridere= voce del verbo ridere, ecc...
In pratica ci faceva separare i verbi.
Ora vedo che mio figlio analizza così:
inizia a salire= voce del verbo iniziare, I coniugazione, modo indicativo, tempo presente, III persona singolare.
Lo stesso fa con i verbi servili.
Ha sbagliato la mia maestra o sbaglia mio figlio? O non sbagliano nessuno dei due?
Chi può chiarire il mio dubbio?