valerio_vanni ha scritto:Io "rider" lo dico con la chiusa, "ipsilon" mi spiazza perché ci sento naturale (quasi) l'aperta quanto la chiusa…
Sono anch'io vittima dell'anglofilia a quanto sembra. Non so perché vedendo la parola
rider, non mi era venuto in mente il verbo
ridere troncato (in cui pronuncio la
e chiusa), ma l'inglese rider

(che in pronuncia italianizzata dico /'raidɛr/ con e aperta).
Però devo dire che in parole composte una vocale atona aperta non mi suona male, se la parola di partenza ha
e/o aperta, come ad esempio
perdigiorno,
senzatetto,
portaborse.
"Orologio" mi suona bene con la prima
o sia aperta che chiusa, non so perché. Ed è un caso strano visto che
ora ha la
o chiusa.
Forse per analogia con
oro?
Per quando riguarda le parole straniere, o apparentemente straniere, mi viene spontaneo pronunciare le vocali aperte in sillaba chiusa, cioè quando seguite da consonante.
Oltre al sovraccitato
rider (inglese) mi viene in mente
Inter,
super che pronuncio con la
e aperta.
Un mio amico friuliano che ha come cognome
Moret, viene chiamato /'mɔrɛt/ da noi.
Per
Internet mi suonano normali sia /'internɛt/ che /'intɛrnɛt/.
Infine ringrazio Infarinato per aver fornito la dispensa.