Accordo del participio passato

Spazio di discussione su questioni di carattere sintattico

Moderatore: Cruscanti

Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5315
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Intervento di Infarinato »

ann ha scritto:Quindi anche in italiano la concordanza può seguire la "logica" (o il senso...)…
Il senso, Ann, il senso: in linguistica, la «logica» è sempre e solo quella grammaticale.
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Non ho fatto ricerche statistiche, ma direi che l’accordo al plurale e quello al singolare sono, a occhio e croce, ugualmente comuni. Se ha la grammatica di Serianni, veda il cap. XI, § 361.

Piú in generale, sui problemi di accordo, ho trovato questo:

http://www.accademiadellacrusca.it/faq/ ... &ctg_id=44
ann
Interventi: 115
Iscritto in data: ven, 04 feb 2005 10:59

Intervento di ann »

Infarinato ha scritto:
ann ha scritto:Quindi anche in italiano la concordanza può seguire la "logica" (o il senso...)…
Il senso, Ann, il senso: in linguistica, la «logica» è sempre e solo quella grammaticale.
diciamo quindi che la concordanza può seguire il numero del "significato naturale" e non quello del "signifiant" anche se per me la grammatica non segue sempre la logica :wink:

non sono l'unica comunque a parlare di logica in questi casi (cf link dato da Marco, grazie):
la non coincidenza tra significato logico o naturale e la categoria grammatical
pile ou face?
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5315
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Intervento di Infarinato »

ann ha scritto:…diciamo quindi che la concordanza può seguire il numero del "significato naturale" e non quello del "signifiant"
[Significante in italiano] Questo sí.
anche se per me la grammatica non segue sempre la logica
No, è proprio questo il punto (…e la ragione del mio intervento un po’ pedante): la grammatica segue sempre la logica, o meglio: la grammatica definisce ciò che, in una data lingua, è «[grammaticalmente] logico» e ciò che non lo è. :wink:
non sono l'unica comunque a parlare di logica in questi casi (cf link dato da Marco, grazie):
la non coincidenza tra significato logico o naturale e la categoria grammaticale
Significato logico e logica [grammaticale] sono due cose diverse… Lo ripeto: quello che volevo dire è che, in linguistica, è rischioso (= forviante) definire (tout court) «illogico» ciò che è «grammaticalmente logico».
ann
Interventi: 115
Iscritto in data: ven, 04 feb 2005 10:59

Intervento di ann »

:wink: ricevuto!
pile ou face?
dario
Interventi: 8
Iscritto in data: mer, 02 mar 2005 19:33
Località: Roma

Intervento di dario »

Io condivido pienamente quanto scritto da Marco1971.
Anche io trovo più giusto scrivere:
1) ne ho mangiati due chili
2) ne ho mangiata una
3) ne ho mangiate
Per quanto riguarda "maggior parte", io l'ho sempre accordato con il verbo al singolare: "la maggior parte degli italiani è...".
Penso che valga lo stesso discorso per le espressioni che contengono le percentuali: "il 90% degli italiani crede...", anche se forse è corretto anche dire "il 90% degli italiani credono...".
A Roma le accordanze più accreditate sono quelle espresse da Marco1971 (e anche da me e Uri Burton).
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

dario ha scritto:A Roma le accordanze più accreditate sono quelle espresse da Marco1971 (e anche da me e Uri Burton).
Mi scusi, ma che significato attribuisce all’obsoleto accordanze? :shock:
dario
Interventi: 8
Iscritto in data: mer, 02 mar 2005 19:33
Località: Roma

Intervento di dario »

Mi perdoni Marco1971.
Il fatto è che, quando ho scritto questo messaggio, stavo leggendo il seguente testo:

L'arte nella soggettività di Carma (a cura di Salvatore Moffa)
La sua poetica si avvale quindi di una gamma di colori forti e chiassosi che trasporta in ogni suo quadro movimento e vitalità tali da avvincere la realtà per il sapore di fabulazione in un intrico di accensioni e di accordanze suggerite da un temperato surrealismo. Alla singola figura o alla coppia o alla maternità campeggiante che appare come bloccata nell'isolamento che fa da contrappeso dialettico un gettito di estroso impeto per tinte che guizzano via generosamente effervescenti. Conferisce in tal modo alle sue opere qualcosa di irreale pertinente a lei, senza farsi condizionare del tutto dalle esperienze altrui

Come vede, è presente la parola "accordanze" (armonia, accordo).
Invece di scrivere "concordanze" ho scritto "accordanze" :)
Grazie della sua segnalazione

P.S. la prego di continuare a segnalare anche in futuro i miei errori, in modo che io possa diventare sempre più sicuro e disinvolto nell'uso della lingua italiana
Avatara utente
Zabob
Interventi: 927
Iscritto in data: sab, 28 lug 2012 19:22

Intervento di Zabob »

Cito, per la seconda volta oggi, Guido Ceronetti poiché, in un suo intervento del '94 sul quotidiano La Stampa, prende il pretesto d'imminenti elezioni non-so-di-che-tipo per mettere alla berlina vari vezzi ed errori diffusi nel linguaggio comune. Ecco il passo "incriminato" (grassetti miei):
Ceronetti ha scritto:Se fa sempre concordare i participi al singolare maschile, estraendo dalla bocca indiscutibili capolavori come «non ci hanno aiutato», «ci avete lasciato soli», non votatelo.
Sulla seconda siamo tutti d'accordo ch'è forma errata; la prima mi sembra di ricordare che è accettabile, anche se l'anticipazione del compl. oggetto (in questo caso rappresentato dal pron. ci) dovrebbe consigliare (non imporre) l'uso del plurale. È così?
P.S.: lo stesso se una donna dicesse "non mi hai aiutato", "mi hai lasciato sola": mi sembra che solo la prima delle due forme "fili" (è la presenza di quel "soli/a" a determinare una concordanza obbligatoria?).
E come mai, sempre se è una donna a parlare, "mi hai fatta star bene" o "mi hai fatta felice" mi suonano strane mentre "mi hai resa felice" no? Non sarà, la scelta dell'accordo, anche una questione di gusto?
Oggi com'oggi non si sente dire dieci parole, cinque delle quali non sieno o d'oltremonte o nuove, dando un calcio alle proprie e native. (Fanfani-Arlìa, 1877)
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 0 ospiti