

Moderatore: Cruscanti
Io direi semplicemente panino con salsiccia [viennese] o panino con viennese, a seconda del contesto.Ivan92 ha scritto:Come tradurreste hot dog?
Semmai francofortese, dato che è pià facile che sia preparato con un frankfurter (Würstchen) che con un wiener (Würstel).Infarinato ha scritto: panino con salsiccia [viennese] o panino con viennese, a seconda del contesto.
Si riferisce a qualche proposta in particolare?domna charola ha scritto:Non mi convince…
Pare di sí: «Piccola salsiccia, lunga, sottile, con buccia sottilissima, a impasto molto fine di carne tritata per lo più di bovino e grassi di suino ma anche di altre carni, come pollo e tacchino» («Würstel», Vocabolario Treccani).domna charola ha scritto:un Wurstel è una salsiccia?
In tedesco si usano varie sfumature di Wurst, che sarebbe genericamente un «salume» (anche il salame è un Wurst); Würstel (o Würstl in austro-bavarese; Würstchen in Hochdeutsch) è letteralmente un «salumino» e secondo me può bastare l'adattamento salsicciotto, tantopiù che su alcuni ricettari ho trovato salsicciotto della Slesia per schlesische Wurst.domna charola ha scritto:ma anche qui, un Wurstel è una salsiccia?
cercherei un derivato da un termine già italiano, la cui etimologia - guarda caso - sarebbe da rintracciare proprio in Wurst: buristo. Donde buristello.Ferdinand Bardamu ha scritto:Vuristello
Se ne parlò già diversi anni fa…Animo Grato ha scritto:Da come si è sviluppata la discussione, direi che […] la questione si può ricondurre alla traduzione di Wurstel. A tal proposito […] cercherei un derivato da un termine già italiano, la cui etimologia - guarda caso - sarebbe da rintracciare proprio in Wurst: buristo. Donde buristello.
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti