In "ispirargli" non c'è geminazione di /ʎ/, dato che prima c'è un'altra consonante.Ivan92 ha scritto:Una curiosità: ha scritto ris-vel-glia-va-no ma is-pi-rar-gli. Non sarebbe meglio is-pi-rarl-gli?
Le ultime sillabe sono /rar/ /ʎi/
Moderatore: Cruscanti
In "ispirargli" non c'è geminazione di /ʎ/, dato che prima c'è un'altra consonante.Ivan92 ha scritto:Una curiosità: ha scritto ris-vel-glia-va-no ma is-pi-rar-gli. Non sarebbe meglio is-pi-rarl-gli?
Lo spiega nel MaPI 5.1.1 p. 141 (se serve lo trascrivo).Ivan92 ha scritto:Detto questo, non capisco come mai il Canepari proponga /z'veʎʎa/ e non /'zveʎʎa/.
Esatto.valerio_vanni ha scritto:In "ispirargli" non c'è geminazione di /ʎ/, dato che prima c'è un'altra consonante.
Le ultime sillabe sono /rar/ /ʎi/
In italiano l’«s impura» è tradizionalmente considerata «estrasillabica» (e molto probabilmente ciò è ancora valido per l’italiano tradizionale di base toscana e la pronuncia neutra tradizionale): a inizio di frase essa viene «aggiunta» alla prima sillaba a un livello successivo della rappresentazione fonologica, ma, ogniqualvolta sia preceduta da una vocale anche appartenente a un’altra parola, si risillab[ific]a con la sillaba precedente: di qui la notazione canepariana.
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti