Invece di ad alta voce non c'è una forma univerbata? Non so, lettura orale, lettura asilente, lettura acustica, lettura esofonica...

Moderatore: Cruscanti
Trovo che silente sia troppo bello per contrapporgli un a-silente e esofonico/endofonico non mi piace, troppo tecnico.sempervirens ha scritto:Invece di ad alta voce non c'è una forma univerbata? Non so, lettura orale, lettura asilente, lettura acustica, lettura esofonica...
Posso dire che anche da noi è la stessa cosa che da Lei. L'imperativo " Leggi" implica che la persona debba leggere e far sentire la voce.Scilens ha scritto:Nel nostro barbaro linguaggio familiare se qualcuno leggeva a voce alta tale da dar fastidio gli veniva detto "leggi per te" o "lèggitelo per conto tuo".
"Lèggi!" presupponeva invece che tutti i presenti potessero ascoltare.
Nei corsi di lettura veloce s'insegna a leggere esclusivamente con gli occhi (tralascio il particolare movimento) abituandosi non solo a non muovere mai le labbra, ma nemmeno la lingua nella bocca.
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti